allora:
per una buona rete wi-fi protetta:
ssid personalizzato
ssid è il nome della rete wi-fi a cui ci si connette
di norma si chima "default"
se metti un tuo nome è meglio
ssid broadcast disabilitato.
in questo modo solo chi sa il nome della tua rete wi-fi può collegarsi, altrimenti ssid è identificabile tranquillamente con software di rilevazione come netstumbler
wep a 128bit o meglio wpa se supportato.
così cripti i dati
poi la filtratura del mac adress, così permetti l'access all'access point solo ai pc che tu hai abilitato
cambia poi le password dell'access point
aggiorna il firmware in modo tale da avere un ap più aggiornato e quindi in teoria con meno bug....
poi nella rete setta i pc condivisi in modo tale che servano password per l'accesso alle cartelle condivise visto che a quel che ho capito ci sono permessi di scrittura oltre che di lettura
![]()