Ciao spero di esserti di aiuto,
mi fa piacere pensare che tu non voglia
creare layout con le solite e vecchie tabelle
ma voglia sperimentare e capire come
riuscire ad ottenere lo stesso risultato con
div e css.

Io come te preferisco i css e i div, anche se
ovviamente il lavoro diventa leggermente più
complesso se non si hanno le idee chiare.

Per posizionare due o più box affiancati io utilizzo
il comando float, mi permette di creare layout fluidi,
adattandosi così ad ogni risoluzione.

Per farti un esempio pratico di ciò che dico però ti
devo rimandare ad una pagina di esempio, dove invece
che due colonne ve ne sono 3, ma il discorso è analogo.

La pagina in questione è generata da un'applicazione che
ho fatto, che non è un csm, ma un online layout design,
ovvero ti permette di editare al volo il layout della tua
pagina tramite i css.

Con il tasto dx si attiva un menù che ti permette di vedere
lo stile di ogni singolo blocco.

Spero che questo possa esserti di aiuto, e se mi dai una tua
opinione sulla mia applicazione ti sarei molto grato.

http://demo.iport.it/demo.html


Ciao Nicola