Originariamente inviato da alka
Oddio, JavaScript ha una visione molto "intricata" della programmazione ad oggetti...


Non è possibile dare una risposta precisa alla tua domanda poichè la programmazione ad oggetti è solamente una metodologia di programmazione, pertanto parlando di linguaggi lato server, indipendentemente dalla tecnologia utilizzata, influisce a seconda del fatto che la si voglia utilizzare oppure no.

Ciao!
Allora un caso pratico
Mettiamo che tu dovessi fornire una consulenza.
L'azienda gestisce un portale di discrete dimensioni paragonabile sicuramente ad un'applicazione complessa e si trova ad'affrontare un problema.

La gestione del portale è sostanzialmente divisa in 2, 1 persona e 1/2 si occupano della parte Db/Ricerche/pagamenti On-line ecc. e 3 persone della programmazione web.

Queste 3 persone sono fondamentalmente autodidatte con background e stili di programmazione differenti.

Questi sviluppano a progetto in totale autonomia senza una supervisione tecnica.

Facile immaginare codice rindondante a chili, copia incolla selvaggio sparso ovunque, documentazioni fatiscenti ecc...

Che percorso formativo riterresti adeguato per portare il reparto a condividere una logica di approccio comune ai progetti?