Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    ciclo per lettura valori campi form

    ciao raga, allora:
    ho un classico form con numerosi campi (input, select e radio)
    codice:
    ...
    ...
    ...
    <input name="campo" type="text"> 
    <input name="pippo" type="text"> 
    <input name="minny" type="text"> 
    <input name="paperino" type="text"> 
    <input ... >
    <input ... >
    ...
    ...
    ...
    e una pagina che dovrà caricare i valori immessi nei campi nel DB attraverso una INSERT ma ovviamente prima dovrò caricare in variabili le varie Request.form
    codice:
    campo = TRIM( Request.form( "campo" ) )
    pippo = TRIM( Request.form( "pippo" ) )
    minny = TRIM( Request.form( "minny" ) )
    paperino = TRIM( Request.form( "paperino" ) )
    ... = TRIM( Request.form( "..." ) )
    ... = TRIM( Request.form( "..." ) )
    ... = TRIM( Request.form( "..." ) )
    :master: siccome sono davvero tanti i campi da passare e i form saranno + di uno, sarebbe possibile un ciclo nella pagina dei Request.form che leggesse tutti i campi del form immettendo i valori nelle relative variabili, in modo che poi io possa montare una INSERT??? sarebbe un grande risparmio di tempo e fatica!

    spero di essermi piegato!
    non impazzire dietro il sistema! Sfruttalo!

  2. #2

    si o no ?

    uppolo!!

    ditemi almeno se si può fare...altrimenti mi rimbocco le maniche e scrivo campo x campo!
    non impazzire dietro il sistema! Sfruttalo!

  3. #3
    si o no?
    non impazzire dietro il sistema! Sfruttalo!

  4. #4
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    A quest'ora avevi già finito...
    Controlla tra gli script di freeasp. Se i campi sono tutti dello stesso tipo in 5 secondi hai finito.

    Roby

  5. #5

    in effetti

    Originariamente inviato da Roby_72
    A quest'ora avevi già finito...
    Controlla tra gli script di freeasp. Se i campi sono tutti dello stesso tipo in 5 secondi hai finito.
    Roby
    bhè in effetti...cmq. su freeasp ho trovato questo
    non l'ho ancora provato, ma cosa intendi per "tutti dello stesso tipo"?? tutti "input" o altro?

    cmq. ora provo quello...resto in ascolto!
    non impazzire dietro il sistema! Sfruttalo!

  6. #6
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Tutti campi testo...

    Roby

  7. #7

    VI CHIEDO AIUTO...sono esausto!

    dire che sto impazzendo è poco!
    in nom dei vecchi tempi vi chiedo aiuto!
    la pagina a cui invio il form è questa:
    codice:
    
    <%
    '---------------------------------------------
    dim strQuery
    strQuery="INSERT INTO cessione_quinto("
    '---------------------------------------------
    dim strValori
    strValori=" VALUES("
    '---------------------------------------------
    dim strSql
    strSql=""
    '---------------------------------------------
    for each item in request.form
    if item <> "invio" then
    strValori= strValori & "'" & request.form(item) & "',"
    strQuery= strQuery & item & ","
    end if
    next
    
    strQuery=mid(strQuery,1,len(strQuery)-1) & ")"
    strValori=mid(strValori,1,len(strValori)-1) & ")"
    '---------------------------------------------
    dim con                                                                                                                
    set con = Server.createobject("ADODB.connection")
    con.open "Provider=Microsoft.jet.OLEDB.4.0; Data source=D:\Inetpub\webs\qvintoit\mdb-database\prestitime.mdb"
    '---------------------------------------------
    strSql= strQuery & strValori
    response.write (strSql) 
    Con.Execute strSql
    
    response.write "inserimento avvenuto con successo"
    
    con.close
    Set con = nothing
    %>
     
    
    questo il messaggio d'errore
    codice:
    Microsoft JET Database Engine error '80040e14'
    Syntax error in INSERT INTO statement.
    /prestitime/prova.asp, line 40
    la response.write (strSql) che ho messo in rosso da questo:
    codice:
    
    INSERT INTO cessione_quinto(nome,data_n,or_rep_ab,cognome,n_civ,cap,tel_ab,azienda,luogo_n,nome_az,cap_soc,imp_r2,provincia_n,indirizzo,provincia,indirizzo_dom,provincia_dom,or_rep_uf,cellulare,privacy,provincia_az,tfr,tip_soc,n_dip,tipo_trat1,tipo_trat2,select,localita,cap_dom,localita_dom,tel_uf,localita_az,trat,cod_fis,e_mail,n_civ_dom,fax,imp_ric,stip_net,c_q,scad_trat1,scad_trat2,data_as,commenti,imp_r1) VALUES('Andrea','26/04/1981','','Arena','12','71100','123456789','Statale','Foggia','Abc','','','FG','Via Giulio Petroni','AA','','','','','Statale','FG','','','','','','Maschio','aaa','','','','','No','1234567891234569','aa@ind.it','','','','','No','','','','','')
     
    
    sono stanco...vi prego ditemi cosa sbaglio!!!


    se voleste provare, QUI ci sono i file di prova (anche il DB)

    p.s.
    gli scripr di freeasp saranno anche utili, ma senza neppure 2 righe di spiegazione, diventano meno che utili (l'esperto non ci va proprio su quelle pagine, bisogna farle bene x gli inesperti!)...
    non impazzire dietro il sistema! Sfruttalo!

  8. #8

    dunque...

    ok...sembra che abbia risolto...forse il problema erano i <select>!

    cmq. sto provando!


    nel codice, dove c'è
    codice:
    if item <> "invio" then
    strValori= strValori & "'" & request.form(item) & "',"
    strQuery= strQuery & item & ","
    end if
    se volessi escludere anche atri campi, come dovrei fare?? sarà la stanchezza ma nonn so come scriverlo sintatticamente: :master:
    codice:
    if item <> "invio" then
           if item <> "campo_ciccio" then
           if item <> "campo_pippo"
    end if
    ora vado a dormire, nella speranza di trovare qualche rispista domattina, anche xkè se non fosse per Roby_72, questa discussione sarebbe un monologo!

    non impazzire dietro il sistema! Sfruttalo!

  9. #9

    vaaaaaaaaaaaabbbenneee ! oooooooooooooooooooook!

    ooooooooooook...vaaaaaaaaaaaabbbenneee !

    Chiudo questo monologo, il problema erano le <select> e l'ho risolto inserendo dei campi hidden in cui copio il loro valore (faccio prima così)! e per quanto riguarda il controllo era una sciocchezza ( :rollo: la stanchezza), con and ho risolto!

    [OT] lamentela costruttiva
    ringraziando Roby_72 per il consiglio ripeto che gli script buttati li senza due righe di spiegazione come su freeasp non hanno molto senso per i principianti, i commenti spesso non bastano! dico questo in modo costruttivo poichè rispetto tantissimo chi ha scritto quegli articoli!

    buonanotte!
    non impazzire dietro il sistema! Sfruttalo!

  10. #10
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Ti avevo detto quale era il problema prima che ti ci imbattessi.
    I campi devono essere necessariamente per quello script tutti dello stesso tipo (testo-numerico, ecc.) altrimenti entri in una serie inestricabile di IF senza fine.
    Lo scritp che hai costruito ancora non va bene. Prova ad inserire un'apice nel campo "nome" o "cognome".

    Roby

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.