Non puoi controllare l'alpha di un movieclip, a tutti gli effetti, vuoto. Quindi puoi fare l'effetto fade-In/Out in un'swf e poi caricarlo in target.
Spesso la scusa per caricare testi da un .txt è quella del presunto peso da aggiornare quando si fanno le modifiche ma... con un swf di soli testi, e in più già compressi da Flash, il peso diventa irrisorio.
Valuta anche il fatto che in un'swf puoi formattare "a mano", sia i colori, le grandezze dei caratteri che i grassetti, i giustificati, i centrati e i corsivi. Tutte peculiarità importantissime, specialmente nei testi pubblicitari o nelle News. Anche lo scroller è sempre possibile e personalizzabile.
Te lo dico perché personalmente non sopporto le "cose" preconfezionate, che non rendono giustizia alla creatività né all'impronta personale del Web designer.
Ciao,
NAP

Rispondi quotando