Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    559

    creare floppy di avvio con win xp

    per aggiornare il bios mi serve un floppy di vvio valido. ho office xp sp2 e se lo creo formattando il floppi come floppydi avvio quando riavvio il pc da floppy poi mi dice "the following file is missing or corrupted, type the command interpreter(e.g. c:\windows\command.com"

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Scaricatelo da qui: http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm

    Ti prendi quello di Windows98SE (scarichi un eseguibile che si chiama boot98se.exe, poi lo lanci e lui prepara il floppy, io ho provato e funziona benissimo)

  3. #3
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    559
    Originariamente inviato da comas17
    Scaricatelo da qui: http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm

    Ti prendi quello di Windows98SE (scarichi un eseguibile che si chiama boot98se.exe, poi lo lanci e lui prepara il floppy, io ho provato e funziona benissimo)
    ù

    sei sicuro che sia la stessa cosa? anche se sono formattati con filesystem diversi?

  4. #4
    Originariamente inviato da ascatem
    ù

    sei sicuro che sia la stessa cosa? anche se sono formattati con filesystem diversi?
    non funziona, ci vuole quello di xp...non va bene nemmeno quello di win2000 (esperienza personale)
    Ogni giorno un po' di OT muore...

    ..believe it or not,I'm walking on air..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Un floppy è SEMPRE formattato FAT (prova a formattare un floppy da XP e vedrai) quindi non è un problema di formattazione.
    Se vuoi eseguire il boot con il floppy non ti interessa che filesystem ha il tuo disco, proprio perchè non lo vuoi usare; è evidente che un disco di avvio fat poi non ti farà vedere il contenuto del tuo HD (se è NTFS) ma tu vuoi solo aggiornare il bios...

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    559
    Originariamente inviato da einj
    non funziona, ci vuole quello di xp...non va bene nemmeno quello di win2000 (esperienza personale)
    grazie ascaricherò quello di xp

  7. #7
    Originariamente inviato da comas17
    Un floppy è SEMPRE formattato FAT (prova a formattare un floppy da XP e vedrai) quindi non è un problema di formattazione.
    Se vuoi eseguire il boot con il floppy non ti interessa che filesystem ha il tuo disco, proprio perchè non lo vuoi usare; è evidente che un disco di avvio fat poi non ti farà vedere il contenuto del tuo HD (se è NTFS) ma tu vuoi solo aggiornare il bios...
    ho letto male io pensavo dovesse reinstallare il SO e non avesse un cd bootabile...se è solo per aggiornare il bios va benissimo anche quello di 98
    Ogni giorno un po' di OT muore...

    ..believe it or not,I'm walking on air..

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Confermo, per aggiornare il bios va bene il floppy di boot di win95 o win98...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  9. #9
    devo riesumare questo thread.. perchè poi nn ho avuto tempo di aggiornare il bios.. e , ora, ho notat che i file che devo avere per aggiornarlo e devo inserirli dentro al floppy sono circa 550 kb... e il floppy nn ha tutto questo spazio vuoto...

    che file posso cancellare???

    do una schermata deif ile visibili del floppy.




  10. #10
    up!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.