Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    262

    Come inserire più (e diverse) sessioni in una pagina?

    Salve a tutto il forum.
    Cerco di essere breve e conciso:
    ho un carrello della spesa che utilizza variabili session
    per trasportare sia i dati del cliente (id, nome ecc) e i dati dell'oggetto acquistato (cod, art ecc).Tutto funziona discretamente solo che in pratica posso fare un'acquisto alla volta, infatti un nuovo acquisto cancella quello precedente, mentre io vorrei cge si aggiungesse alla sessione già aperta.Come fare?Forse dipende dal fatto che non ho implementato i cookies e quindi si perdono le informazioni?
    ciao e grazie a tutti

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,854
    cosa cè scritto in una di quelle sessioni esattamente? di norma basta usare un separatore e splittare tramite quello cmq..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    262
    queste sono le sessioni della pagina basket, quella che contiene tutti gli ordini della sessione corrente, e da cui poi si puo comprare

    codice:
    <%
    scodhw=session("codhw")
    scat=session("cat")
    sart=session("art")
    sdescr=session("descr")
    sprz=session("prz")
    sdata=session("data")
    session("qta")=sqta
    session("idcliente")=sidcliente
    session("email")=semail
    sqta=request.Form("qta")
    sidcliente=request.Form("idcliente")
    semail=request.Form("email")
    %>

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,854
    sart=session("art")
    poniamo che questa variabile contenga l'id dell'articolo che ha acquistato.
    Nel momento in cui l'utente ne acquista un altro fai:

    session("art")=session("art") & "," & nomevariabilenuovoid

    in questo modo hai gli id separati da virgola che poi potrai usare tramite il comando :
    array_prodotti=split(session("art"),",")



  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    262
    rixx, mi devi scusare ma non sono ben sicuro di aver capito:
    infatti:
    1)quando fa un acquisto l'utente ritorna alla pagina inziale dove ci sono le variabili tipo sart=session("art"), allora io dovrei sostituire tutte le mie session con il tipo: session("art")=session("art") & "," & nomevariabilenuovoid ??

    2)Se il punto precedente non è vero allora dove dovrei inserire
    "ession("art")=session("art") & "," & nomevariabilenuovoid"

    magari t posto un po di codice...
    Basket.asp
    codice:
    <%
    scodhw=session("codhw")
    scat=session("cat")
    sart=session("art")
    sdescr=session("descr")
    sprz=session("prz")
    sdata=session("data")
    session("qta")=sqta
    session("idcliente")=sidcliente
    session("email")=semail
    sqta=request.Form("qta")
    sidcliente=request.Form("idcliente")
    semail=request.Form("email")
    %>
    <title>ALIWORK SHOP - <%= FormatDateTime(Date(),vbLongDate)%></title>
    <link href="../stile/stile.css" rel="stylesheet" type="text/css">
    <center>
      <h1><font color="red" size="6">Complimenti per l'acquisto !!!</font></h1>
      <h2><font size="4">Sarai contattato al pi&ugrave; presto dalla Aliwork. </font> 
      </h2>
      
    
    <font size="4">Per acquistare ancora scegli la lista a lato</font></p>
      
    
    </p></center>
    
    <p align="justify"><font size="3">La presente non &egrave; fattura fiscale 
      valida ai sensi di legge.</font>
    <table width="200" border="1">
      <tr>
        <td><font size="2">Id cliente: </font><font size="2"><%=sidcliente%></font></td>
      </tr>
      <tr>
        <td><font size="2">Email</font><font size="2"> cliente:</font><font size="2"> <%=semail%></font></td>
      </tr>
      <tr>
        <td><font size="2">Data: </font><font size="2"><%=sdata%></font></td>
      </tr>
    </table>
    
    
    </p>
    
    
    </p>
    
    <table width="98%" height="96" border="1" align="center" cellpadding="2" cellspacing="2">
      <tr> 
        <td width="25%" height="40"> <div align="left">
            
    
    <font size="2">Cod. prod.: <%=scodhw%></font></p>
            </div></td>
        <td width="23%"><div align="left">
            
    
    <font size="2">Articolo:</font><font size="2"> <%=sart%></font></p>
            </div></td>
        <td width="19%"><div align="left">
            
    
    <font size="2">Descrizione:</font><font size="2"> <%=sdescr%> </font></p>
            </div></td>
        <td width="33%"><div align="left">
            
    
    <font size="2">Quantit&agrave;:</font><font size="2"> <%=sqta%></font></p>
            </div></td>
      </tr>
      <tr> 
        <td height="48" colspan="4"><div align="left"><font size="2">Totale dell'ordine: &euro; 
              <%
    Dim sprz, sqta
    a = sprz	
    b = sqta
    c = 12.000
    Response.Write a * b+c
    %>
            (I.V.A. Incl.)+ Spese di Spedizione</font></div></td>
      </tr>
    </table>
    
    
    </p>
    <form action="hardfrs.asp" method="post" name="cont_shop" target="_self" id="cont_shop">
      <input type="submit" name="Submit" value="Continua lo shopping">
    </form>
    
    
    </p>
    <form action="ADD3.ASP" method="post" name="cont_shop" target="_self" id="cont_shop">
      <input name="compra" type="submit" id="compra" value="Compra">
    </form>
    <p align="justify">
    <p align="justify">
      <%
    qta=request.form("qta")
    Set OBJdbConnection=Server.CreateObject("ADODB.Connection")
    OBJdbConnection.Open "driver={Microsoft Access Driver (*.mdb)};dbq="&server.mappath("../../mdb-database/aliwork_shop.mdb")
    Set RS=Server.CreateObject("ADODB.Recordset")
    RS.Open "ordini",OBJdbConnection,3,3
    RS.AddNew
    rs("codhw")=scodhw
    rs("cat")=scat
    rs("art")=sart
    rs("prz")=sprz
    rs("descr")=sdescr
    rs("data")=sdata
    rs("qta")=qta
    rs("idcliente")=sidcliente
    rs.update
    RS.Close
    OBJdbConnection.Close
    %>
      <SCRIPT Language="Javascript">
    
    function printit(){  
    if (window.print) {
        window.print() ;  
    } else {
        var WebBrowser = '<OBJECT ID="WebBrowser1" WIDTH=0 HEIGHT=0 CLASSID="CLSID:8856F961-340A-11D0-A96B-00C04FD705A2"></OBJECT>';
    document.body.insertAdjacentHTML('beforeEnd', WebBrowser);
        WebBrowser1.ExecWB(6, 2);//Use a 1 vs. a 2 for a prompting dialog box    WebBrowser1.outerHTML = "";  
    }
      </script>
      <script language="Javascript1.2">
    
    
    
    var message = "Stampa questa pagina";
    
    function printpage() {
    window.print();  
    }
    
    document.write("<form><input type=button "
    +"value=\""+message+"\" onClick=\"printpage()\"></form>");
    
      </script>

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,854
    quando l'utente fa un acquisto aggiungi a tutte le session il nuovo acquisto separato da virgola poniamo:

    ho comprato un gelato che ha :
    session("nome")="gelato"
    session("descrizione")="buono e cremoso"
    session("prezzo")="10000 euro"
    session("id")="18"

    ora quando compro un ghiacciolo le session verranno cosi aggiornate:

    session("nome")="gelato,ghiacciolo"
    session("descrizione")="buono e cremoso,freddo"
    session("prezzo")="10000 euro,50 euro"
    session("id")="18,27"

    capito?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    262
    sorry, ma no...

    forse se mi fa un esempio pratico nel codice che ho postato
    riesco a seguirti..

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,854
    ma è dove crei le session che vanno aggiunti i prodotti mica li

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    262
    mmmmmm...ok
    vediamo se ho capito.....
    alla forma ke uso io 'sart=session("art")' invece sostitutisco
    'session("art")=session("art") & "," & nomevariabilenuovoid. Poi richiamo il tutto con 'array_prodotti=split(session("art"),",") '.

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    1,854
    ma hai capito cosè nomevariabilenuovoid?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.