:master: però pensandoci, direi che comunque verrebbe una cosa ben diversa da una mailing list stile yahoo, poiche ovviamente non sarà certo possibile utilizzare un client di posta (a quel punto parliamo di un applicazione server che gestisca tradfico SMTP e POP3)

quindi cmq. si tratterebbe di una sorta di ibrido
- la ricezione andrà sul client di posta
(quando uno scrive al gruppo, la pagina PHP con il form riempito dall'utente, smista ai contatti del DB)

- ma se vuoi inviare un messaggio al gruppo comunque devi farlo da
browser (dalla pagina con un eventuale form)

giusto? il ragionamento dovrebbe essere questo!