Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476

    Passare variabile con il loadMovieNum

    Ciao,

    mi serve passare una variabile con il loadMoiveNum...

    è possibile?


    ciao


    dies

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    non ho capito.

    quella faq, non l'ho mai capita... vero che sono all'inzio con flashk, magari con un esempio sarebbe piu compresibile quella pillola.

    una domanda da un milione di euro... VVoVe:

    a quando una guida su flash-mx.html.it che tratti di flash MX 2?
    xché con il nuovo flash è tutto tremendamente DIFFICILE e non sai più dove mettere le mani

    ciao e grazie per l'attenzione.

    dies

  4. #4
    ma devi caricare un swf o un file di testo??
    Free ActionScript Editor

    Y en silencio y sin cruzar una palabra
    solamente una mirada es suficiente para hablar

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    ciao e scusa per il post lungo.

    Allora, io devo fare sia l'una che l'altra cosa, ovvero caricare un filmato esterno e un file di testo... mi spiego:

    1. ho un filmato principale (caricato su _level0), da questo devo caricare 20 filmati esterni su _level1.

    2. i 20 filmati esterni caricano 20 file di testo.

    Visto che i 20 filmati esterni si differenziano per un piccolo particolare e cioè cambia solamente nel loadVariables (presente nel filmato esterno) il nome del file di testo che viene caricato.(il filmato esterno è questo: http://www.sephiroth.it/file_detail.php?id=47)

    Allora ho pensato di passare al filmato esterno che carico sul _level1 con il loadMovie, anche il nome del file di testo in una variabile.

    Ecco perché pensavo ad una cosa tipo loadMovieNum("filmato.swf?var=file.txt",1) oppure loadMovieNum("filmato.swf",1,"GET");

    visto che nella guida in linea specifica questo
    codice:
    loadMovieNum
    
    Disponibilità
    
    
    Flash Player 4. I file Flash 4 aperti in Flash 5 verranno convertiti per garantire l'uso della sintassi corretta. 
    
    Uso
    
    
    loadMovieNum("url",livello[, variabili])
    Parametri
    
    
    url URL assoluto o relativo per il file SWF o JPEG da caricare. Il percorso relativo deve riferirsi al file SWF al livello 0. Tale URL deve trovarsi nello stesso sottodominio dell'URL che contiene il filmato. Per essere usati nella versione autonoma di Flash Player o verificati in modalità di prova filmato nell'applicazione di creazione Flash, tutti i file SWF devono essere memorizzati nella stessa cartella e i nomi dei file non possono includere specifiche della cartella o dell'unità disco. 
    
    livello Numero intero che specifica il livello in cui il filmato verrà caricato in Flash Player. 
    
    variabili Parametro opzionale che specifica un metodo HTTP per l'invio di variabili. Il parametro deve essere costituito dalla stringa GET o POST. Se non ci sono variabili da inviare, omettere questo parametro. Il metodo GET aggiunge le variabili alla fine dell'URL e si usa in caso di un numero limitato di variabili. Il metodo POST invia le variabili in un'intestazione HTTP separata e si usa in caso di stringhe di variabili di notevole lunghezza.
    Forse, il mio problema, si risolve impostando una variabile _global nel filmato principale ogni qualvolta carico un filmato esterno. Può funzionare? la _global si propaga anche sui i livelli?

    Poi, se non abuso troppo della vostra magnanimità come posso fare nel filmato che ho linkato, una volta che sulla torta si passa con il mouse (ho reso i pezzettini della torta cliccabili) i pezzettini cambiano colore?

    grazie per l'attenzione.


    ciao,

    dies

  6. #6
    Ma anche senza usare nessun _global , puoi benissimo mettere sul filmato principale una variabile

    nomefile = "pippofile.txt"

    Dal filmato esterno, che puoi caricare con

    loadMovieNum("filmato.swf",1)

    Ti basterà usare

    _level0.nomefile

    per accedere alla variabile contenente il nome del file...senza stare a complicarti tanto la vita

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    ok, ora provo.


    per i pezzettini della torta che cambiano colore al passaggio sopra del mouse, è una cosa fattibile?


    ciao


    dies

  8. #8
    Fattibile è fattibile , ma siccome non ho il codice sottomano e ora non posso scaricarlo e dargli un'occhiata non saprei dirti in questo caso dove e come andrebbe piazzato

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    forse non è fattibile, per questo aspettavo una chiamata dall'alto.


    cmq grazie per la disponibilità broly.


    questo è il codice che genera i pezzettini della torta (con i pulsanti all'interno a cui passo delle variabili ai pulsanti):

    codice:
    stop ();
    txt = "";
    rot = 0;
    colori2 = new Array(0xf7f7f7,0xccccff,0x9999ff,0x6699ff,0x6666ff,0x3366ff,0x3333ff,0x0000cc,0x000099,0x003366,0x000066,0x330099);
    for (a=0; a<_root.dummy.valori2.length; a++) {
    	ran_color = random(15000);
    	for (i=h; i<=dummy.valori2[a]; i++) {
    		box.attachMovie("torta", "mc"+i, i, {var1:_root.varia_txt, var2:dummy.nomi[a]});
    		mymc = box["mc"+i];
    		mymc._rotation = rot;
    		mymc._x = 0;
    		mymc._y = -20;
    		mymc.nome = a
    		colore = new Color(mymc);
    		colore.setRGB(colori2[a])
    		rot--;
    	}
    	attachMovie("legend", "legend"+a, 1000+a);
    	myleg = _root["legend"+a];
    	myleg._y = 111+(14*a);
    	myleg._x = 410;
    	colore2 = new Color(myleg.box);
    	colore2.setRGB(colori2[a]);
    	value = dummy.valori2[a]-dummy.valori2[a-1];
    	if(a < numero_massimo){
    		txt += dummy.nomi[a].toUpperCase()+":  "+int((value/360)*1000)/10+" %"+newline;
    	} else {
    		txt += "Altri:  "+int((value/360)*1000)/10+" %"+newline;
    	}
    	h = i;
    }
    
    fine = getTimer();
    tempo = "grafico generato in "+(fine-inizio)/1000+" secondi";
    il movieclip che viene attaccato e che contiene il pulsante ha questo codice:
    codice:
    on(release){
    	getURL("aziende.php?isc="+var1+"&ssc="+var2, "_self");
    }
    
    on (rollOut) { 
    colore = new Color(this); 
    colore.setRGB(0xFF0000);
    }
    il problema che una volta generato il grafico, se ci passo sopra con il mouse, si generano infinti raggi e non cambia colore al solo pulsante.

    spero di essermi spiegato


    ciao


    dies

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,476
    ciao,

    ho seguito il tuotorial di negatyve http://flash-mx.html.it/guide/view_l...d=73&idguida=6


    poi al pulsante ho adattato questo codice:

    codice:
    on(release){
    	trace (var1+"   "+var2)
    	getURL("aziende.php?isc="+var1+"&ssc="+var2, "_self");
    }
    
    on (rollOut) { 
    if (!aperto) {
    if (_currentframe>(_totalframes/2)) {
    gotoAndPlay (_totalframes-_currentframe);
    } else {
    play ();
    }
    aperto = true;
    } else if (aperto) {
    if (_currentFrame<(_totalFrames/2)) {
    gotoAndPlay (_totalframes-_currentframe);
    } else {
    play ();
    }
    aperto = false;
    }
    ma non va, cosa può essere

    ciao


    dies

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.