$valore = $regs[1];
Come faccio a trasformare $valore in una stringa?
Domandama essenziale e al momento risposta.. sfuggente
![]()
![]()
$valore = $regs[1];
Come faccio a trasformare $valore in una stringa?
Domandama essenziale e al momento risposta.. sfuggente
![]()
![]()
"Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
Non si tratta di trasformare un intero array in stringa bensi' un solo elemento dell'array (il secondo per l'esattezza con indice [1])![]()
:master:
"Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)
allora non capisco...
se $regs[1] contiene una stringa...va bene il tuo codice...se contiene un array allora usi implode e lo implodi...continuo a non capire quindi![]()
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
$valore=(string) $regs[1];
non ha senso un type castingOriginariamente inviato da carmineabomb
$valore=(string) $regs[1];![]()
xche se la variabile $regs con indice 1 è una stringa...non c'è bisogno di convertirla...se è un array si deve usare PER FORZA implode![]()
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
ad un solo elemento dell'array? Es. $regs[1]
pekke a me quando ci provo...
da errore..
e mi esegue implode correttamente solo se lo applico all'intero array $regs cosa che non vorrei fare![]()
Spero di essere stato piu' chiaro...![]()
grazie![]()
"Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)
Ma xkè nn ti spieghi meglio???
in $regs[1] c'è un array???
oppure una stringa???
Se c'è un array allora farai l'implode così:
$stringa=implode("qui va il carattere separatore",$regs[1]);
esempio preso dal manuale php:
codice:Esempio 1. implode() example <?php $array = array('lastname', 'email', 'phone'); $comma_separated = implode(",", $array); echo $comma_separated; // lastname,email,phone ?>
ahhhhhhhhh dimenticavo se $regs[1] nn è un array allora leggi qualke manuale ke hai le idee molto konfuse!!!
Ti consiglio di leggere questi presenti su http://freephp.html.it/
"Vero sapiente è colui che sa di non sapere" (Socrate)