Ciao,
premetto che non una grande esperienza per quanto riguarda il sistema informatico di un supermercato, comunque penso di poter esprimere qualche considerazione in merito.

Prima di tutto ti sei posto questa domanda : "Il software che andrò a creare dovrà adattarsi alla potenza di calcolo dell'unico PC presente o dovrò consigliare l'acquisto di un computer più potente?"

E' importare valutare la dimensione del supermercato, poiché in base al numero di registratori di cassa potrai immaginare quanto sarà il flusso di dati e quindi utilizzare un database che risulti perfetto per questo caso.

Occorre sapere in che modo vengono trasferiti i dati dai registratori di cassa al computer centrale e successivamente elaborare le informazioni ricevute.

Identificherei ogni scontrino come una procedura atomica, definita da un momento di inizio e di fine certi, quindi adottare le transazioni per rendere sicuri i dati.

Qualora vi sia la richista di una fattura allora sarà il computer centrale che si occuperà della stampa del documento.

Per non intasare troppo il computer, farei in modo che il calcolo delle rimanenze in magazzino venga effettuato solo a fine giornata.


Per ottenere una soluzione ottimale penso che ce ne sia ancora da discutere, anche perché questo argomento é di interesse generale.

Saluti