Io avevo testato questa tecnica per simulare i dati inviati PUSH, cioè aggiornati dal server e inviati al client. All'interno del browser apparivano i dati aggiornati in tempo reale... fi**ta, ma la cosa, per Internet, è possibile senza problemi anche in Flash, e visto che il viewer di quest'utlimo pesa poco più di 700KB mentre il Framework pesa 20 mega...
Le restrizioni sono necessarie come saprai: ci sarebbe subito qualche ba***rdo che sfrutterebbe eventuali permessi troppo elevati per accedere a dati importanti del pc dell'utente che ha scaricato la pagina con all'interno quell'applet.
Nel tuo caso devi modificare i criteri di protezione d'accesso al codice. Ti consiglio le due parti di articolo che trovi qui: l'argomento viene trattato in modo molto approfondito.
https://www.microsoft.com/italy/tech...i/dotnet1.mspx
Ciao![]()



Rispondi quotando