Ok, per quanto riguarda i componenti hardware il discorso è molto semplice, il cliente mi ha incaricato di cercare Pc, cassa e lettore perchè deve comprare tutto nuovo.

Le sue esigenze sono quelle di un normale supermercato con l'unica differenza che deve utilizzare soltanto una cassa.

Per il resto il software deve:
oltre a gestire il magazzino, fare fatture, ddt, preventivi e poco altro.

Da ciò che ho capito discutendo con voi i preventivi, le fatture e i ddt dovranno essere gestiti direttamente dal computer mentre la cassa e il lettore saranno i principali artefici della vendita diretta con scontrino e del relativo scarico da magazzino.

In 2 parole faccio un riepilogo di come io vedo la situazione in senso logico:

1)Gestione vendita diretta:
a) i prodotti vengono passati sul lettore di codici a barre;
b) il PC e la cassa assimilano tutti i valori;
c) la cassa cliccando un pulsante fa venir fuori lo scontrino e di conseguenza fa scalare i prodotti dal db sul computer;

2)Gestione fatture, ddt, preventivi ecc...
a) il gestore dell'attività si avvicina al computer e tramite il software e dei moduli creati appositamente prepara una fatture o un ddt o un preventivo con, ovviamente quando serve, il relativo scarico dal magazzino.


Questo è ciò che ho in mente ma ho il timore di aver qualcosa di poco chiaro.
Che ne dite?


Un altro piccola questione che volevo chiedervi è se la distanza fra cassa e Pc che ne mio caso è di 40mt può creare disturbi nel passaggio dei dati.

Fatemi sapere.
Grazie mille!