Hai letto il regolamento? 
Comunque quando non riesci ad avere accesso a qualche pagina in internet possono essere:
[list=a][*]Le impostazioni del browser (anche se non le hai nemmeno toccate!!!)[*]Programmi che bloccano la navigazione in certe pagine (tipo NIS)[*]Il file hosts <==NON HA ESTENSIONE in C:\WINDOWS\system32\drivers\etc\[*]La pagina che stai visitando richiede JavaScript ActiveX e tutte quelle cavolate per intenderci
[/list=a]
Per i primi due casi basta guardare le impostazioni (ti ripeto: anche se non le hai mai toccate)
Il terzo caso basta che apri il file hosts con il blocco note e verifichi che ci sia una roba del genere:
codice:
# Copyright (c) 1993-1999 Microsoft Corp.
#
# Questo è un esempio di file HOSTS usato da Microsoft TCP/IP per Windows.
#
# Questo file contiene la mappatura degli indirizzi IP ai nomi host.
# Ogni voce dovrebbe occupare una singola riga. L'indirizzo IP dovrebbe
# trovarsi nella prima colonna seguito dal nome host corrispondente.
# L'indirizzo e il nome host dovrebbero essere separati da almeno uno spazio
# o punto di tabulazione.
#
# È inoltre possibile inserire commenti (come questi) nelle singole righe
# o dopo il nome del computer caratterizzato da un simbolo '#'.
#
# Per esempio:
#
# 102.54.94.97 rhino.acme.com # server origine
# 38.25.63.10 x.acme.com # client host x
127.0.0.1 localhost
Per il quarto caso ti consiglio un trucchetto che sanno in pochi 
[list=1][*]Scaricati xp-AntiSpy [*]Fai partire il programma[*]Seleziona tutti i box mettendoci una bella V[*]Vai nel menù profili ==> Windows Update[*]Deseleziona (se non lo ha già fatto lui) tutti i box che hanno il colore rosso![/list=1]
Facendo questo avrai disattivato tutti gli stupidi servizi che Windows attiva a discapito della tua privacy...ma ti funzionerà lo stesso Windows Update