Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: stile menu a tendina

  1. #1

    stile menu a tendina

    Ciao a tutti.
    Ho scaricato uno script per realizzare un menu a tendina.
    Il tutto funziona come dovrebbe ma non riesco ad impostare il colore del font e gestire la sottolineatura del link!

    Questo è l'unico css che viene chiamato in causa:

    codice:
    #dropmenudiv{
    position:absolute;
    border:1px solid #A9AEB5;
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-color: #3A4454;
    font-size: 10px;
    line-height:18px;
    z-index:100;
    padding-top: 5px;
    padding-right: 5px;
    padding-bottom: 5px;
    padding-left: 15px;
    }
    e il risultato lo potete vedere nell'immagine allegata.
    come posso modificare il css?
    Ho provato a scrivere
    #dropmenudiv a {}
    ma mi sballa tutto!
    Immagini allegate Immagini allegate
    my pws: cafedelsol.it


    il presente non ha estensione. è soltanto il continuo tradursi del futuro nel passato.

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    devi definire anche gli stati a, a:hover, a:link e a:visited
    Se poi si tratta di una lista dovrai definire anche gli ul ecc...

    Sonia

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Nei CSS l'attributo font-color non esiste.
    Esiste il color, che colora il testo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Questo è il codice che richiama il css
    codice:
    document.write('<div id="dropmenudiv" style="visibility:hidden;width:'+menuwidth+';background-color:'+menubgcolor+'" onMouseover="clearhidemenu()" onMouseout="dynamichide(event)"></div>')
    Sonikag: provando a scrivere #dropmenudiv a {} mi sblla tutto!
    In altro modo non saprei fare
    my pws: cafedelsol.it


    il presente non ha estensione. è soltanto il continuo tradursi del futuro nel passato.

  6. #6
    Originariamente inviato da Mich_
    Nei CSS l'attributo font-color non esiste.
    Esiste il color, che colora il testo.
    Si scusa. Ho corretto.

    Allora, provando a scrivere
    codice:
    #dropmenudiv a {
    position:absolute;
    border:1px solid #A9AEB5;
    font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-color: #3A4454;
    font-size: 10px;
    line-height:18px;
    z-index:100;
    padding-top: 5px;
    padding-right: 5px;
    padding-bottom: 5px;
    padding-left: 15px;
    }
    il font viene visualizzato correttamente ma il layer viene visualizzato in alto a sinistra ...
    my pws: cafedelsol.it


    il presente non ha estensione. è soltanto il continuo tradursi del futuro nel passato.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    1,056
    Io non so se sbaglio,
    ma per definire diversi tipi di link faccio così:

    a.quellochevoglio {
    bla bla
    }

    e quando richiamo nell'html faccio

    e in genere mi funge...

  8. #8
    Originariamente inviato da Bregovic
    Io non so se sbaglio,
    ma per definire diversi tipi di link faccio così:

    a.quellochevoglio {
    bla bla
    }

    e quando richiamo nell'html faccio

    e in genere mi funge...
    :maLOL:


    Ma sputatemi in un occhio per favore! Che tonta! Bastava effettivamente aggiungere la classe anche nei link degli Array che impostano le tendine

    Scusate la tontaggine!
    my pws: cafedelsol.it


    il presente non ha estensione. è soltanto il continuo tradursi del futuro nel passato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.