Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Il file che sparisce misteriosamente...

    Salve,
    da console, con il seguente comando (ovviamente da root):

    ln -sf /dev/ttyS0 /dev/modem

    ho creato un link simbolico per far vedere il mio modem seriale esterno a kpp, altrimenti neanche lo riconosceva né vedeva.
    Il problema qual'è?
    Ad ogni riavvio del sistema, il link simbolico in questione sparisce misteriosamente, come se fosse cancellato da qualcuno....
    Perchè avviene questo?
    Grazie in anticipo a chi risolverà il mistero.

    P.S. ho provato anche a cambiargli i permessi da root a user, ma addirittura non è possibile (rimane sempre proprietà di root.... boh!).

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di scinti
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    86
    Ho lo stesso problema... anche con link hardware!
    Quindi...

    UP
    Scinti

    "Mi sento in equilibrio precario..."

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345

    Re: Il file che sparisce misteriosamente...

    Originariamente inviato da griphon
    Salve,
    da console, con il seguente comando (ovviamente da root):

    ln -sf /dev/ttyS0 /dev/modem

    ho creato un link simbolico per far vedere il mio modem seriale esterno a kpp, altrimenti neanche lo riconosceva né vedeva.
    Il problema qual'è?
    Ad ogni riavvio del sistema, il link simbolico in questione sparisce misteriosamente, come se fosse cancellato da qualcuno....
    Perchè avviene questo?
    Grazie in anticipo a chi risolverà il mistero.

    P.S. ho provato anche a cambiargli i permessi da root a user, ma addirittura non è possibile (rimane sempre proprietà di root.... boh!).
    Usi udev/devfs? In tale caso è normale che i link vengano sempre sistemati in base alle impostazioni dei file di configurazione

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di scinti
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    86
    Scopro ora che... si lo uso!

    Non mi è ancora molto chiaro... il suo funzionamento. Dovrei quindi aggiungere in /etc/udev/permissions.d/00-udev.permissions qualcosa del typo:
    #-------------------------------
    # serial+dialup devices
    modem:root:uucp:0660

    e quindi procedere con il link simbolico?

    Un aiuto prima di fare danni sarebbe gradito!
    Scinti

    "Mi sento in equilibrio precario..."

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Originariamente inviato da scinti
    Scopro ora che... si lo uso!

    Non mi è ancora molto chiaro... il suo funzionamento. Dovrei quindi aggiungere in /etc/udev/permissions.d/00-udev.permissions qualcosa del typo:
    #-------------------------------
    # serial+dialup devices
    modem:root:uucp:0660

    e quindi procedere con il link simbolico?

    Un aiuto prima di fare danni sarebbe gradito!
    Non credo questo c`entri, ci dovrebbe essere un file apposta per il modem in mezzo ai files di configurazione di udev, provvedi a modificare il link simbolico in quello. Ora sono in universita` e su questi pc non c`e` udev, quindi non posso aiutarti di piu`, ma non dovrebbe essere difficile.

  6. #6
    crea il file
    /etc/udev/rules.d/10-local.rules

    e dentro scrivici

    KERNEL="ttyS0" , SYMLINK="modem"

    pierluigi
    z00keeper of
    www.z00.it
    www.slack.z00.it

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Ilmalcom
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,345
    Originariamente inviato da pierluigi p
    crea il file
    /etc/udev/rules.d/10-local.rules

    e dentro scrivici

    KERNEL="ttyS0" , SYMLINK="modem"

    pierluigi
    Qui su Gentoo quel file è /etc/udev/rules.d/50-udev.rules , non è che dipende dalla distro? Anzichè creare il file nuovo, forse è meglio cercarlo

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di scinti
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    86
    Originariamente inviato da Ilmalcom
    Qui su Gentoo quel file è /etc/udev/rules.d/50-udev.rules , non è che dipende dalla distro? Anzichè creare il file nuovo, forse è meglio cercarlo
    Bah! Io ci provo. Al prossimo riavvio vi faccio sapere.
    Comunque credo di aver capito che le regole le puoi chiamare come ti pare (io proverò con 10-modem.rules) dato che viene eseguito ogni file contenuto nella directory /etc/udev/rules.d/
    Infatti il man udev riporta:

    # udev_rules - The name of the udev rules file or
    # directory to look for files with the suffix .rules
    udev_rules="/etc/udev/rules.d/"
    Scinti

    "Mi sento in equilibrio precario..."

  9. #9
    ilma col 10 mi assicuro che venga eseguito per primo rispetto al 50 ...dal man di udev. poi lo puoi chiamare pure pippo.rules verra' semplicemente eseguito per ultimo ...per le distro si' ognuno in compilazione o in conf decide i path...

    pierluigi
    z00keeper of
    www.z00.it
    www.slack.z00.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.