Grazie per il tuo aiuto,
ma presumo che la configurazione sia corretta: lanciando il phpinfo(), in corrispondenza del parametro sendmail_path, ottengo /usr/sbin/sendmail -t -i .
Lo 'presumo' perchè il sito non gira sul mio server ma su uno remoto.
L'amministratore di detto server, interpellato a questo proposito, mi ha confermato che la configurazione di questo parametro è senz'altro corretta, in quanto il servizio di posta che da esso, appunto, dipende, funziona correttamente.
[list=1]
Ora, le mie domande, senza troppi giri di parole, sono:[*]quando adopero la funzione mail in uno script che deve girare su server Linux mi posso aspettare che funzioni esattamente come quando la adopero su un server che deve girare con Winzozz??![]()
Se le cose stanno così:[*]perchè l'amministratore del server remoto mi ha detto di usare "[] ... il comando sendmail direttamente nel sistema e non una connessione smtp ... []"??[/list=1]
Un saluto![]()