Devi sviluppare i siti utilizzando browser come FireFox, o NS o Opera che sono pienamente compatibili con gli standard W3 e gestiscono i livelli benissimo.Originariamente inviato da claire
grazie per la precisazione.. ma.. precisato cio.. che devo fare???
Una volta scritto il codice a mano, usi il validatore per vedere se è tutto ok. Per accessibilità e usabilità ci sono delle regola appropriate che devi tener in considerazione tu, perché il programma editor non le sfrutta.Avere un codice non propriamente conforme ai parametri w3c e' sicuramente prerogativa degli editor visivi, vedi front page o dreamwever. Ma scrivere manualmente il codice secondo questi principi si possono avere dei problemi di usabilita' ed accessibilita' in alcuni browser?