Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    [MX] Matrice...si può ?

    Ciao si può fare una cosa del genere, non riesco a capire dove sbaglio
    MI vede sempre e solamente il secondo gruppo

    carrello=new Array(2,4)

    codice:
    carrello[1,1]="Scarpe"
    carrello[1,2]="405"
    carrello[1,3]="Saucony"
    carrello[1,4]="105.00"
    
    carrello[2,1]="Scarpe"
    carrello[2,2]="406"
    carrello[2,3]="Reebok"
    carrello[2,4]="115.00"
    
    i=1
    this.onEnterFrame=function(){
    	if(i<=2){
    		for(j=1; j<=4; j++){
    			mesg.html=true
    			mesg.htmlText+=carrello[i,j]
    			trace(carrello[i,j])
    		}
    	i++
    	}else{delete this.onEnterFrame}
    }
    Grazie

  2. #2
    codice:
    carrello[1][1]="Scarpe"
    carrello[1][2]="405"
    carrello[1][3]="Saucony"
    carrello[1][4]="105.00"
    
    carrello[2][1]="Scarpe"
    carrello[2][2]="406"
    carrello[2][3]="Reebok"
    carrello[2][4]="115.00"
    
    i=1
    this.onEnterFrame=function(){
    	if(i<=2){
    		for(j=1; j<=4; j++){
    			mesg.html=true
    			mesg.htmlText+=carrello[i][j]
    			trace(carrello[i][j])
    		}
    	i++
    	}else{delete this.onEnterFrame}
    }

    P.S. credo che con carrello = new Array(2, 4); non definisci il tipo di matrice ma definisci un array carrello con valore 2 e 4 sulla chiave 0 e 1

    carrello = new Array(2,4);
    trace( carrello[0] + ' => ' + carrello[1] );

    in pratica e' come scrivere
    carrello = [2,4];

    almeno mi sembra sia cosi'
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    che sappia io un array a 2 dimensioni si potrebbe simulare.

    Uso 1: una matrice è un oggetto le cui proprietà sono definite elementi, identificate da un numero chiamato indice. Quando si crea una matrice, si delimitano gli elementi con l'operatore di accesso matrice (o parentesi). Una matrice può contenere elementi di diverso tipo. Ad esempio, la matrice riportata di seguito denominata employee, è composta da tre elementi: il primo è un numero, gli altri sono stringhe (tra virgolette).

    employee = [15, "Barbara", "Enrico"];

    Uso 2: per simulare matrici multidimensionali , è possibile nidificare le parentesi. Il codice riportato di seguito crea una matrice chiamata ticTacToe con tre elementi; ciascun elemento è una matrice con tre elementi.

    ticTacToe = [[1,2,3],[4,5,6],[7,8,9]];

  4. #4
    Se ho capito bene è come scrivere

    codice:
    carrello_dati=new Array() carrello_dati[1]="scarpe"
    carrello_dati[2]="ciabatte"
    carrello_dati[3]="scarponi"
    
    carrello_desc=new Array() 
    carrello_desc[1]="ginnastica"
    carrello_desc[2]="tennis"
    carrello_desc[3]="calcio"
    
    carrello_desc[4]="mare"
    carrello_desc[5]="casa"
    carrello_desc[6]="street"
    
    carrello_desc[7]="sci"
    carrello_desc[8]="rampicata"
    carrello_desc[9]="freelander"
    
    matrix=new Array(carrello_dati, carrello_desc) ???
    però la mia AS mi da "undefined"

    codice:
    i=1;id=0
    this.onEnterFrame=function(){
    	if(i<=2){
    		
    		for(j=1; j<=4; j++){
    			id++
    			mesg.html=true
    			mesg.htmlText+=matrix[carrello_dati[i],carrello_desc[id]]
    			trace(mesg.htmlText)
    		}
    	mesg.htmlText+="
    "	
    	i++
    	}else{delete this.onEnterFrame}
    }

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alpeweb
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    1,691
    Premesso che con flash non l'ho mai usata, farei cosi':

    matrix=[["ciabatte","scarponi","sciarpe"],["sport","passeggio","nuoto"]];

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.