Come dici tu funziona solo se nella cartella dove c'e' l'eseguibile jar ci copio la cartella lib contenente le librerie esterne tipo jdom.jar, xerces.jar ecc.
Quello che volevo fare era includere tutto nel file Biblio.jar (come ho fatto) in modo che l'applicazione sia eseguibile da qualsiasi punto senza copiare cartelle lib, file di configurazione, ecc.
Il mio file Biblio.jar e' fatto cosi':
..
/META-INF
/lib
/image
MenuTest.class
Form.class
e tutte le altre classi e vari file
il file MANIFEST.MF e' fatto cosi':
Manifest-Version: 1.0
Main-Class: MenuTest
Class-Path: lib/jdom.jar xerces.jar lib/xalan.jar lib/avalon-framework-cvs-20020315.jar lib/batik.jar lib/crimson.jar lib/fop.jar lib/jaxp.jar lib/xml-apis.jar lib/saxpath.jar
forse devo aggiungere lib/ nelle mie classi quando utilizzo le librerie? ma a cosa servirebbe poi settare il path?![]()
cmq grazie!![]()