Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: problemino </a> e w3c

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    680

    problemino </a> e w3c

    Ciao a tutti,
    non riesco a spiegarmi una cosa:
    sto utilizzando questo codice per riempire un record di un array in uno script
    codice:
    testo[1] = "Ultimata la realizzazione prova: www.prova.com;
    Come vado a fare il controllo del W3C per l'html mi da errore.
    Praticamente dice che è stato chiuso il tag a(</a>) senza averlo aperto prima.
    Come mai?
    Come posso risolvere?

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Prova a chiudere la stringa con " prima del ;

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    680
    Chiedo scusa, le virgolette c'erano già copiando le ho dimenticate.
    Il problema quindi c'è comunque... un altra soluzione?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il codice generato dallo script contiene vari errori di HTML (che i browser per lo piu` ignorano): mancano tutti gli apici attorno agli argomenti degli attributi.

    Inoltre se usi un doctype un po' evoluto devi anche usare l'escape per molti caratteri:
    codice:
    testo[1] = "Ultimata la realizzazione prova: ";
    testo[1] += "\<a href\=\'http:\/\/www\.prova\.com\' ";
    testo[1] += "target\=\'_blank\' class\=\'link\' \>";
    testo[1] += "www\.prova\.com\<\/a\>";
    Ho messo su piu` righe per una lettura migliore.

    Nota che davanti ai ' ci va comunque la backslash, ma il forum nonla mostra: fai un quote del messaggio per vederlo.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    680
    Perfetto...
    giusto per capire, puoi spiegarmi in 2 parole perchè mi dava quell'errore e come hai risolto(cioè a cosa corrisponde \/)?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il problema di fondo e` che il codice JS non puo` stare nel file XML.
    Se proprio vuoi mettercelo devi racchiuderlo in commenti CDATA, oppure mettere il carattere di escape \ davanti a tutti i caratteri che hanno significato in XML.

    Parlo di XML perche` XHTML e` un caso particolare di XML e viene introdotto proprio da una istruzione XML (il DOCTYPE).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    680
    Ok, grazie mille + o - ho capito.
    Sempre per quanto riguarda il controllo del w3c per l'html, mi resta un solo errore: praticamente non mi accetta onresize nel body... mi dice che non viene supportato.

    Devo per forza richiamare una funzione quando ridimensiono la finestra, c'è qualche altro metodo che vada d'accordo col W3C?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    L'evento onresize e` stato tolto dalle nuove versioni di HTML. Ma per il fatto che non serve (io direi che non deve servire).

    Ci sono strumenti diversi per modificare la pagina: comunque al resize, il CSS viene reinterpretato (se il browser si commporta bene), quindi non ti serve (dovrebbe servire) far girare script.

    Quindi se e` essenziale per te essere W3C-compatibile, devi aggiornarti sulle nuove tecnologie; se invece e` essenziale far girare uno script al resize, fai finta di non aver trovato l'errore.

    Domanda: hai fatto la validazione del tuo CSS, oltre che del codice HTML? che doctype usi?
    Curiosita` mia: cosa vuoi fare con lo script al resize?
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da Mich_
    Domanda: hai fatto la validazione del tuo CSS, oltre che del codice HTML? che doctype usi?
    Curiosita` mia: cosa vuoi fare con lo script al resize?
    I css vanno benissimo...
    Doctype: <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.01 Transitional//EN">

    Il resize mi serve per riposizionare un "maledetto" menù nella pagina.
    So che non è la soluzione migliore però non ho il tempo di rimodificare tutto.
    Praticamente il menù si posiziona nello schermo in maniera assoluta e ho notato che quando modifico le dimensioni se non faccio ricaricare la pagina mi lascia il menù sempre nella stessa posizione trovandolo spesso e volentieri al centro dello schermo o comunque sia in posizioni totalmente errate.
    Ho dovuto quindi far ricaricare tutto per avere le posizioni precise.

    Che altro mi consigli di fare ora che sai il mio problema più nello specifico?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La mia impressione e` che ci sia un errore nei CSS o che non li usi nel modo migliore.

    Per il layout liquido occorre usare i CSS in maniera opportuna, come consigliato da alcuni siti tipo constile.org, csszengarden, ed altri citati tra i "link utili" del forum "CSS e XHTML" (sotto "HTML").
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.