io ho iniziato come te, usando FrontPage 2002.

perchè frontPage? perchè è quello più somigliante ai programmi che già conoscevo, come Word. pertanto mi risultava più facile dato che partivo da zero.

Alcuni consigli:

- sarà anche vero che Dreamweaver è migliore e permette un codice più pulito, ma se sei all'inizio non preoccuparti. cerca di acquistare esperienza

- sul web ci sono manuali che spiegano l'uso di FrontPage, ma ti consiglio di comprare un manuale cartaceo. Non ricordo il titolo ma l'editore è Apogeo: io l'ho letto in 2 giorni. consiglio di leggerlo tutto fin da subito in modo che sai cosa puoi fare con FrontPage (io all'inizio leggendo il manuale non immaginavo che facesse tutte queste cose. ti serve per avere una panoramica del programma) poi ti applichi a costruire il sito e quando hai qualche idea prendi la guida e sai già dove leggere

- è più utile una guida sul programma specifico (frontpage, dreamweaver...) piuttosto che una generica tipo "come costruire un sito" o "come costruire le pagine web" (sempre do Apogeo)

- compra una sintetica guida sull' HTML che ti dia semplicemnte i rudimenti per scrivere in HTML. più che imparare come scrivere in HTML, sarà utile soprattutto per fare eventuali correzioni e\o modifiche. il grosso lo farai con frontpage.

- dopo aver fatto la tua prima bozza del sito, potrai pian pian acquistare maggiore esperienza prendendo spunti da altri siti. per esempio una barra verticale laterale potrebbe essere utile per mettere il menù.

- non usare i "frame", piuttosto usa con frontpage i "contenuti inclusi"


ricorda che 2 libri cartacei da comprare non determineranno una grossa spesa, ma ti saranno molto di aiuto e ti agevoleranno partecchio rispetto a una guida online. prima di comprare un manuale sfoglialo e leggilo e vedi se capisci i passaggi che fa. devono essere manuali per "principianti": non troppo sintetici, ma che spiegano tutti i passaggi