Anche io ho cominciato a fare siti con FP98, quello che davanti gratis con IE e ora uso Dreamweaver e scrivo il codice manualmente.
Anche io opto per il manuale cartaceo perché rimane in libreria ed è più facile da consultare.
Impara a scrivere il codice manualmente, non immediatamente, ma col passare del tempo, un poco per volta; realizzerai delle pagina più pulite e più semplice da modificare in quanto sono state scritte da te e non da un editor.
Cera un elenco con tutti i tag HTML, con le relative proprietà, e attaccalo accanto al computer, così puoi tenere sempre sott'occhio tutti i tag e i loro attributi.
Non usare frame come dicevano, ma usa prevalentemente livelli o, se ti tornano meglio, le tabelle.![]()