ciao .. ..
sinceramente ( visto che devi mandare dati utente molto riservati ) è bene che qualsiasi metodo tu vada ad utilizzare sia molto sicuro..
mi spiego:
inviare una serie di informazioni da un form in html ad una pagina php che sta su un server remoto significa che quelle informazioni faranno il giro di molti server prima di finire nel server della banca ed necessario quindi che siano più sicure possibile da attacchi di hacker.
Un metodo molto banale è il seguente :

<FORM method="POST" action="nomepagina.php" >
<input type="text" value="Nome ">
<input type="submit" value="invio">
</Form>

questa semplice sintassi html crea un form dove l'utente potrà inserire il proprio nome ( es: mario) nel form. Accanto al form del nome crea un tasto "invio"

Cosa succede:
Viene chiamata la pagina : nomepagina.php
cosa gli viene passato alla pressione del tasto invio : un array di questo tipo -> array ( Nome -> "Mario" )

Semplice no!?!?

Sembra tutto molto semplice quello che chiedi ma non so quanto possa essere sicuro.
Ciao Andrea