Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    aggiunta programmi e softaware

    ho appena installato mandrake 10.1. attualmente sto cercando di imparare 2 cose: l uso di linux (..in questo caso sfruttando mandrake..) e il php.
    vengo al dunque. io accendo il pc x la prima volta con mandrake, posso gia scrivere pagine in php? lo chiedo xche se vado nel centro d controllo dove si possono aggiungere software e programmi , nella lista c sono apache php e mysql (che richiedono poi l inserimeento dei cd...). e poi... scritta una pagina in php, con cosa posso controllarla? (inteso il programma da usare...)
    ultima cosa: all avvio del pc, dovrei scegliere cosa avviare tra linux, linuxnon... (non ricordo d preciso ilnome...sorry) e failsafe. che differenze c sono?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206

    Re: aggiunta programmi e softaware

    Originariamente inviato da zackerino
    ho appena installato mandrake 10.1. attualmente sto cercando di imparare 2 cose: l uso di linux (..in questo caso sfruttando mandrake..) e il php.
    vengo al dunque. io accendo il pc x la prima volta con mandrake, posso gia scrivere pagine in php? lo chiedo xche se vado nel centro d controllo dove si possono aggiungere software e programmi , nella lista c sono apache php e mysql (che richiedono poi l inserimeento dei cd...).
    Apache & php sono necessari, mysql è un db, quindi opzionale (ma mooolto consikgliato)
    e poi... scritta una pagina in php, con cosa posso controllarla? (inteso il programma da usare...)
    Cosa???
    ultima cosa: all avvio del pc, dovrei scegliere cosa avviare tra linux, linuxnon... (non ricordo d preciso ilnome...sorry) e failsafe. che differenze c sono?
    avvia linux
    linux-nonfb avvia senza il supporto del framebuffer
    l'altro in modalità console (credo)

  3. #3
    e poi... scritta una pagina in php, con cosa posso controllarla? (inteso il programma da usare...)

    Cosa???


    intendo con che programma: pensavo che usando konqueror mi visualizzasse il risultato invece resta tutto bianco

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da zackerino
    e poi... scritta una pagina in php, con cosa posso controllarla? (inteso il programma da usare...)

    Cosa???


    intendo con che programma: pensavo che usando konqueror mi visualizzasse il risultato invece resta tutto bianco
    e te credo, finchè non installerai il webserver (apache) e l'interprete (php) sarà così

  5. #5
    quindi devo andare sul centro d controllo e dove c e l elenco dei programmi installati e da installare seleziono apache e php (quindi mi chiedera d inserire i vari cd etc....)?

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da zackerino
    quindi devo andare sul centro d controllo e dove c e l elenco dei programmi installati e da installare seleziono apache e php (quindi mi chiedera d inserire i vari cd etc....)?

  7. #7
    grazie mille, mi spiace fare domande cosi banali, ma sono agli esordi con mandrake e linux

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Aki
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    2,206
    Originariamente inviato da zackerino
    grazie mille, mi spiace fare domande cosi banali, ma sono agli esordi con mandrake e linux
    tranqillo


  9. #9
    deemghiuuuu (...come diceva il caro biscardi...)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.