- la funzione setta() sta in un file .js che includo nelle pagine.
In quali pagine? E` importante, perche` i puntatori partono da tale pagina.

--> la funzione "setta()" fa tre cose:

1 - mi calcola il valore di una variabile "percorso"
2 - chiama la pagina con i frame con "document.location=frame.htm";(la pagina frame.htm mi richiama, sempre nel popup aperto prima, i tre frame testata superiore, menu a sinistra e main al centro.)
3 - visualizza la variabile "percorso" nel frame menu di sinistra,che ho chiamato "frame_menu", con questa istruzione "parent.frame_menu.corpo.innerHTML=var"
In questa descrizione devi usare gli stessi nomi che hai usato nello schema (o viceversa), altrimenti e` come parlare due lingue diverse.

document.location non esiste.
Esiste window.location, ma nel tuo caso occorre farlo precedere da altri oggetti, che dipendono dalla struttura dei puntatori relativi delle finestre.