non so se esiste un sistema come dici tu ...
in ogni caso...
la cosa migliore e' questa....
se il client ha WinXP o win 200X server -.... allora ha anche Terminal services (remote desktop)
la porta usate se non erro e' la 3389 (non vorrei dire una caz... quindi cerca la porta su internet o sul sito microsoft.. non la ricordo bene)
vai sul router del cliente... apri la porta xx e digli che..tutte le chiamate che arrivano su quella prota devono essere redirezionate verso l'ip del pc da amministrare...
per quanto riguarda l'ip dinamico:
www.dyndns.org
1)ti fai un account
2)dominio gratuito (che viene redirezionato al tuo ip
3)quando il tuo ip cambia...aggiorni il dominio
4)scarichi sempre da li..directUpdate
5)installi D.update che ti aggiona il dominio in automatico ..quando l'ip cambia!
non mi risulta che ci sia un programma di assitenza remota che usi la 80 come il browser in HTTP ...
(magari la 80 si ..ma non in http...quindi e' uguale a cio' che ti ho detto)
l'active X che si scarica .. lo fa anche terminal services.. in ogni caso ...si collega sulla porta XX come abbiamo detto prima..
solo l'active X e' scaricato via HTTP per i pc che non possiedono il client di collegamento.. non per il server