Originariamente inviato da riccardone
Invece di usare datadapter dataset ecc. usi un semplice oggetto command (es. sqlcommand se usi sqlserver). Ti indico qualche riga di codice scritto cosi senza controllare la sintassi giusto per metterti sulla buona strada...
codice:
dim miocommand as new system.data.sqlclient.sqlcommand("SELECT COUNT(*) FROM Utenti WHERE user = @userid", connessione)
miocommand.parameters.add("@userid").value = Request.Form("userid")
connessione.open
dim res as integer = miocommand.executescalar
connessione.close
mi sto rilegendo quello che riguarda i command ma finora non ho trovato questo metoodo che mi hai descritto tu sopra
dim miocommand as new system.data.sqlclient.sqlcommand("
infatti questo
miocommand.parameters.add("@userid").value
non l'ho capita proprio....nel frattempo, leggendo ho provato con
il datareader
non so se è giusto e se conviene come ho scritto
però c'è una cosa che ho provato e non mi piace
dato che non esiste l' eof
ho fatto do while sul read
ma in termini di funzionalità è corretto
come potrei in asp.net sosituire il mio
if rs.eof then
che usavo in asp?
codice:
Dim objCommand As New OleDbCommand(strSelect, objConnect)
Dim objDataReader As OleDbDataReader
objDataReader = objCommand.ExecuteReader()
presente = true
Do While objDataReader.Read()
presente=false
Loop
ciao e grazie