Non necessariamente, quello di Ubuntu è stato modificato per renderlo più compatibile con il sistema, comunque ciò non significa che non puoi utilizzare i sorgenti del kernel.orgOriginariamente inviato da SMASH
...sì, ma non ci vuole quello specifico di ubuntu?
Per esempio sulla mia debian era presente come kernel massimo il 2.4.19 . Io volevo mettere il più recente, così ho scaricato da kernel.org i sorgenti del 2.4.28 e l'ho compilato, va benissimo. Fino ad ora non mi ha dato nessun problema.
ciao
![]()



Rispondi quotando