Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Visualizzazione cifre

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286

    Visualizzazione cifre

    Ciao a tutti, ho uno script che mi esegue un calcolo, e alla fine visualizzo il risultato come stringa. Qualcuno sa darmi un'idea di come visualizzare numeri a sole tre cifre significative?

    Faccio alcuni esempi:

    165
    0.584
    4.21
    1.83 E-12

    Grazie in anticipo!

  2. #2

    Cifre dopo la VIRGOLA?

    var numero = 253.7457558800087;

    numero = Math.round( numero * 1000 ) / 1000;

    alert( numero );
    DYNAMIC+ [ E-mail ]

    Secondo me non si può fare!

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286
    Grazie DYN, avevo pensato di fare un round ma non avevo pensato all'espediente di dividere la variabile per poi rimoltiplicarla allo stesso numero.

    Sembra che funzioni, anche se dovrò meglio definire il campo della variabile. Stavo pensando anche di "dimensionare" il divisore in base alla grandezza della cifra variabile...

    Lo scopo è quello di ottenere un valore rappresentato con tre cifre al di la della posizione della virgola.

    Ad esempio

    123584965 diviene 123000000 o anche 1.23E+06

    Ad ogni modo ad una prima prova lo scopo si direbbe raggiunto.

  4. #4
    Originariamente inviato da Paulin
    Grazie DYN, avevo pensato di fare un round ma non avevo pensato all'espediente di dividere la variabile per poi rimoltiplicarla allo stesso numero.

    Sembra che funzioni, anche se dovrò meglio definire il campo della variabile. Stavo pensando anche di "dimensionare" il divisore in base alla grandezza della cifra variabile...

    Lo scopo è quello di ottenere un valore rappresentato con tre cifre al di la della posizione della virgola.

    Ad esempio

    123584965 diviene 123000000 o anche 1.23E+06

    Ad ogni modo ad una prima prova lo scopo si direbbe raggiunto.
    nn capisco.. :master:

    cioe 21.3 ==> 21.300
    e... 23.24323663 ==> 23.243

    ?
    DYNAMIC+ [ E-mail ]

    Secondo me non si può fare!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286
    ...No!!

    Tre cifre rappresentative in tutto, non importa la posizione della virgola:

    21.3 ==> 21.3
    e... 23.24323663 ==> 23.2

    0.23658917 ==> 0.236 (lo 0 prima della virgola non si conta)
    1.05684295 ==> 1.05
    125468 ==> 125000

    Spero di aver reso l'idea

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286
    Forse era ingannevole la mia espressione: "...al di là della posizione della virgola" che voleva significare qualcosa come: oltre il fatto che la virgola occupi una o l'altra posizione.

  7. #7
    125468 ==> 125000


    ^^^ non capisco
    DYNAMIC+ [ E-mail ]

    Secondo me non si può fare!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    286
    ...normalmente nel rappresentare una grandezza fisica (ma immmagino che sia valido per altri campi al di fuori della fisica) si adopera il valore certo e lo si aprossima a meno del valore incerto.

    Ad esempio se io ottengo un valore certo: 125468 e so che il campo di incertezza di questa misura si aggira tra -1000 e +1000 sarà inutile che io scriva: 125468 ma farò bene a scrivere 125000

    Poiché la dimensione del valore incerto è proporzionale alla dimensione del valore certo, allora ritengo che una approssimazione a tre cifre significative sia più che rappresentativa della grandezza che intendo visualizzare.

    Non saprei come rendere l'idea meglio di così. Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.