Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144

    come funzionano le sessioni?

    Ciao ragazzi, ho un quesito generico, come funzionano le sessioni in asp.net?
    Cioè, mettiamo che io faccio loggare un utente con l'inserimento di username e password.
    Se l'utente le inserisce giuste entra nel sistema, la mia domanda è: la sessione rimane aperta e posso usare i dati del login per fare operazioni sul database(sqlserver) oppure devo inserire nel codice qualcosa di particolare per tenere memorizzati i dati dell'utente?
    Ciao!
    conte06

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    Session("nome") (eventualmente .ToString) memorizza il suo valore x un determinato intervallo di tempo (expire è quando finisce, cioè tutti i dati memorizzati vengono cancellato) dall'ultima operazione ..

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144
    grazie per l'aiuto, ma non capisco come funziona, cioè nome cos'è, la variabile? Tipo inserendo Session("username") memorizza il valore di username?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    codice:
    memorizza.aspx
    <%
    Session("data") = DateTime.Now
    %>
    stampa.aspx
    <%
    Response.Write("Oggi è il " & DateTime.Now)
    Response.Write("ma la data memorizzata nella session è")
    Response.Write(Session("data").ToString())
    %>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144
    grazie per la dritta!
    Però ho provato a inserire il codice che mi hai dato(ho inserito in una funzione della pagina il codice:
    Session("data") = DateTime.Now;

    Ma caricando la pagina mi dà il seguente errore:
    'System.Web.UI.Page.Session' denotes a 'property' where a 'method' was expected

    Io non ho usato classi, ho inserito solo delle funzioni all'interno del tag:
    <script language="C#" runat="Server">

    Può dipendere da quello?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    144
    Ho risolto, grazie mille!!!

    Per creare la sessione ho usato Session.Add("nome_var", valore);
    e poi per chiamarla ho usato il Session["nome_var"].ToString() però con le quadre(con le tonde non funziona.
    Grazie ancora.
    Ciao!

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    Originariamente inviato da conte06
    Ho risolto, grazie mille!!!

    Per creare la sessione ho usato Session.Add("nome_var", valore);
    e poi per chiamarla ho usato il Session["nome_var"].ToString() però con le quadre(con le tonde non funziona.
    Grazie ancora.
    Ciao!
    si.. io te l'avevo scritto in vb .net

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.