Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    Richiamare uno script asp eseguendolo

    Salve a tutti
    premesso che la mia conoscenza di .net è abbastanza scarsa.. questo è il mio problema:
    ho un file che si chiama

    codice:
    http://miosito/miofile.aspx?id=1
    in realtà il file dovrebbe essere solamente un'alias per il file reale che è fatto così

    codice:
    http://miosito/miofile.asp?id=1
    Il problema è: come richiamare il file facendo in modo che venga eseguito il codice dall'interprete asp (nonostante i files si trovino sullo stesso server) anzichè far compilare il codice dall'interprete aspx?

    :master:

    ovviamente un SSI includerebbe il sorgente dell'asp e proverebbe ad eseguirlo sotto .net ... con risultati disastrosi



    datemi una dritta

    ciao!
    Se Pacman avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva
    Pochi anni dopo nacquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy

  2. #2
    Probabilmente non ho ben capito la domanda... ma una soluzione potrebbe essere la scrittura del file "miofile.aspx"in questo modo:
    codice:
    <script runat="server" langiage="c#">
    Response.Redirect("miofile.asp?id="+Request["id"].ToString(),false);
    </script>
    Quando sarà richiamata la pagina "miofile.aspx?id=1", sarà eseguito il redirect alla pagina corretta "miofile.asp?id=1". Oppure puoi andare nelle estensioni ISAPI di IIS e impostare, per il suffisso ".aspx" l'elaborazione della dll delle ASP.

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  3. #3
    ehm...
    mi sono dimenticato di dire che il tutto deve essere trasparente all'utenza... nel senso che deve vedere il codice nella pagina aspx.
    Se Pacman avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva
    Pochi anni dopo nacquero le feste rave, la musica techno e l'ecstasy

  4. #4
    La prima tecnica che mi viene in mente è l'utilizzo della classe webclient per prelevare la visualizzazione della pagina asp. Per esempio:
    codice:
    <%@Import Namespace="System.Net"%>
    <script runat="server" language="VisualBasic">
    sub Page_Load()
    Dim objHTTP as New WebClient()
      Const strURL as String = "http://localhost/percorso.asp?id=" & Request("id").ToString()
      Dim strResult as String
      Try
        Dim BResult() as Byte
        BResult = objHTTP.DownloadData(strURL)
        Dim objEncoded as New UTF8Encoding()
        strResult = objEncoded.GetString(bResult)
      Catch exc As Exception
        strResult = "Si e` verificato un errore:<pre>" & _
                         Exc.ToString & "</pre>"
      End Try
      Response.Write(strResult)
    end sub
    </script>
    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.