Tieni conto pure di Java, è il multi-piattaforma per eccelenza, la sua VM è molto più diffusa di quella di python. E' più difficile di python... cioè... Java è facile... è python che è forse troppo facile, niente tipi, le variabili appaiono quando vuoi ecc... se ti fossilizzi su python potresti rimanere spaesato quando cercherai di imparare qualcosa di più complesso... ma solitamente non succede.
Visual Basic lo sconsiglio pure io xhè:
Consiglio python xhè:1) Lo compri.. se vuoi ovviamente..
2) Funzia solo su win se sono installate le runtime(ci sono di solito)
3) Non è OOP e nemmeno strutturato... è... event-oriented come
dicono -.-![]()
4) Microsoft pensa a .NET, e Visual Basic sarà(diciamo è)
abbandonato a se stesso
(a differenza di Java, che è proprietario, ma la Sun, oltre che
darlo gratuitamente, fa 2 novità al mese, e quando si arriva al
JavaOne le innovazioni finite sono sempre interessanti)
5) Di fatto... il risultato dei tuoi programmi sono un collage di dll
di win
6) Diciamolo... Vb è progettato male(5.0 e 6.0 sono meno peggio).
Consiglio Java(lo dico, faccio il tifo per lui) xhè:1) E' portabile... si... circa... il suo interprete è difficile
trovarlo installato
2) Facile
3) Nonstante sia facile, è potente
4) Nonstante sia SOLO interpretato, ha ottime prestazioni
5) E' OOP
1) Veramete portabile vista la diffusione della JVM su pc dispositivi
portabili ecc...
2) Per metà è compilato, e interpretato
3) Prestazioni diciamo buone... se usi il JIT(ormai è diffuso) è OK
4) Proprietario di Sun = Java si evolve TANTO, LIBRERIA ENORME E
DOCUMENTATA AL 100%
5) Anche se è proprietario, è gratuito
6) OOP
7) Facile è potente
8) Supporta a livello di linguaggio un sacco di cose che si risolvono
TUTE ALLO STESSO MODO SU TUTTI GLI OS, quindi ti fa fare tante
esperienze diverse(potrebbe essere che adesso ne stia uscendo una
nuova)
Ci sono tanti altri linguaggi, ognuno ti consiglierà di iniziare col suo preferito, volendo c'è C, C++ Delphi e importantissima la .NET che è sempre più diffusa... anche se il framework sarebbe da scaricare, con longhorm sarà incluso
La soluzione, penso sia di guardare un sorgente dei linguaggi consigliati anche se non capirai il significato, e scegliere quallo che ti attira di più.
![]()

