Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175

    mouse + tastiera logitech

    avevo pensato al modello Logitech® Cordless Desktop® Express™ cosa ne pensate? l'avete provato?

    Alcuni modelli ho visto hanno una base per il mouse a cosa serve? per la storia delle batteire?
    ogni quanto sono da cambiare le batterie al mouse (ovviamente orientativamente) e ogni quanto alla tastiera?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Le batterie mediamente si cambiano ogni 4 mesi ( grossomodo ). C'è la versione con mouse ricaricabile ma costa uno sproposito ( la LX3000 o MX3000 a seconda del venditore ). Funzionare funzionano. il mouse della MX3000 è qualcosa di portentoso. Doppio laser con una maggiore precisione, pratico, ergonomico ( lo uso per ore e non mi vengono più i crampi alle dita )

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Re: mouse + tastiera logitech

    Originariamente inviato da Metallica
    avevo pensato al modello Logitech® Cordless Desktop® Express™ cosa ne pensate? l'avete provato?

    Alcuni modelli ho visto hanno una base per il mouse a cosa serve? per la storia delle batteire?
    ogni quanto sono da cambiare le batterie al mouse (ovviamente orientativamente) e ogni quanto alla tastiera?
    io ho questa , mi ci trovo benissimo , la tastiera wireless e il mouse ottico wireless con base-trasmettitore per ricaricare le batterie.

    Veramente ottimo Kit

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175

    Re: Re: mouse + tastiera logitech

    Originariamente inviato da Cisco x™
    io ho questa , mi ci trovo benissimo , la tastiera wireless e il mouse ottico wireless con base-trasmettitore per ricaricare le batterie.

    Veramente ottimo Kit
    prezzo?
    quella che ho postato mi sà si aggira sui 70€
    quello postato da te missà supera i 100

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Phantom
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    4,099
    Abbondantemente direi

    Bye
    Asus P5QPRO - Core2Quad Q9550 - 8GB DDR2 PC6400 - 6x1 TB 32MB cache - 2xHD4870 Cross - Raffreddamento full liquido - XP64Bit

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131

    Re: Re: Re: mouse + tastiera logitech

    Originariamente inviato da Metallica
    prezzo?
    quella che ho postato mi sà si aggira sui 70€
    quello postato da te missà supera i 100
    a luglio 2003 l'ho pagata 142 € , cmq il prezzo di quella che ho io mi sa che pìu o meno quello

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    6,034
    anche io ho una tastiera e un mouse senza fili logitech. Buon prodotto la tastiera: consuma pochissimo e i tasti sono abbastanza morbidi. Se usi molto il mouse ti consuma non poche batterie

  8. #8
    Originariamente inviato da meganoide
    anche io ho una tastiera e un mouse senza fili logitech. Buon prodotto la tastiera: consuma pochissimo e i tasti sono abbastanza morbidi. Se usi molto il mouse ti consuma non poche batterie
    A casa la tastiera è eterna (uso 2 ore al giorno + circa 8 ore nel week end, metti 20 ore in settimana) le batterie sono li da un anno e mai toccate.
    Per il topo ottico, invece, ho cambiato le batterie di tipo AA dopo 8 mesi, ma va bene, è preciso e non mi ha mai dato grossi problemi. Se anche il tuo è ottico non ti spaventare se di notte lampeggia, è normale, indica che consuma pochissimo (da sito ufficiale di casa Loitech!)

    In ufficio (40 ore settimanali) il mouse (che usa batterie di tipo AAA ) le cambio ogni 4 - 5 mesi mentre pure la tastiera è eterna, da circa 1 anno e mezzo e va come un treno con le batterie della confezione...

    Dimenticavo, il prezzo della mia casalinga l'anno scorso era di 89 euro, ora è calato a circa 80, facci un pensiero per 10 euro di più!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.