Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: C# vs. VB.net

  1. #1

    C# vs. VB.net

    ciao,

    ho notato che un sacco di gente su questo forum usa vb.net.
    visto che il framework supporta c#, che è un linguaggio molto più moderno, elegante e utile anche propedeuticamente (molto simile a java, javascript e c++ managed) e che praticamente vb.net lo stanno abbandonando tutti, mi viene da farvi una domanda...

    percarità è un'opinione personale, ma PERCHE'?????
    If you want a picture of the future, imagine a boot stamping on a human face-for ever.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    4,127
    problema trattato + volte in questo forum
    cmq non è servito a + di tanto

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Dani87
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    379
    sarà che vb.net è un pò più semplice ?

    : )

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Originariamente inviato da Dani87
    sarà che vb.net è un pò più semplice ?

    Senza scatenare flame che non è mio interesse... ma io trovo molto più semplice il c#
    Sarà perchè ho un'infarinatura di c.
    Sarà perchè vengo da php che ha una sintassi molto simile.

    Chi invece è passato da asp a asp.net si troverà sicuramente più comodo con vb.net

    Questione di punti di vista.

  5. #5
    semplice?

    non direi.
    secondo me crea solo confusione, dalla prima riga: quando mai si è visto che la dichiarazione di una variabile può essere "opzionale"???

    la comunità java ha preso in giro per anni gli sviluppatori VB (me compreso) per boiate come queste...

    ora finalmente c'è uno strumento windows che permette di scrivere buon codice.
    ed il buon codice a mio parere è sempre più semplice.

    mi scuso se ho lanciato una nuova discussione ripetendo un argomento già trattato, ma è stato + forte di me (e comunque non me ne pento )
    If you want a picture of the future, imagine a boot stamping on a human face-for ever.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    Gentilissimo Daniele, un giorno da qualche parte ho sentito questa:
    gli uomini non si dividono in bianchi o neri, ma in poveri e ricchi.

    Il problema qui, non è tanto tra il basic ed il c quanto tra chi sa programmare e chi no. Sono molti quelli che usano o credono di sapere usare java o c# e sono di una mediocrità assoluta, e viceversa.

    Fatti un giro in questo forum e in AspItalia, leggiti le domande e le risposte. Hai notato quanta mediocrità penosa in tanti che usano sia c# che il basic? almeno in quello sono fratelli.
    Comunque, distendendo un velo pietoso su questi utenti di c#, ti dico quello che scrive Francesco Balena ed altri Autori affermati. In sintesi, tutti i linguaggi supportati da framework sono pressochè uguali, nel senso che debbono sottostare a specifiche ben precise, comune a tutti i linguaggi. Anche le prestazioni sono pressochè identiche. E allora? allora il criterio è: chi viene da java o dal c si troverà meglio in c#, che conosce invece bene il visualbasic6, si troverà meglio in vb.net. Punto. Poi ci sono le preferenze personali, ma qui è un'altro discorso.
    Ciao
    Pietro

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Dani87
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    379
    io ho detto che sembra più facile perchè "conosco" il vb.net

    Cmq non vedo il motivo di tanta discussione siamo tutti sotto la grande famiglia framework ognuno usa quello che ritiene più comodo.
    : )

  8. #8

    Re: C# vs. VB.net

    e che praticamente vb.net lo stanno abbandonando tutti, mi viene da farvi una domanda...

    percarità è un'opinione personale, ma PERCHE'?????
    Se posso dire la mia... è perché fa figo! Sai che soddisfazione da sborone dire:
    - Io programmo in C#!
    Invece di:
    - Io programmo in Basic...

    W l'Italia, dove apparire conta più che essere

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116

    Re: Re: C# vs. VB.net

    Originariamente inviato da AndreaZani
    Se posso dire la mia... è perché fa figo! Sai che soddisfazione da sborone dire:
    - Io programmo in C#!
    Invece di:
    - Io programmo in Basic...

    W l'Italia, dove apparire conta più che essere

    Ciao

    Visto che ci sei una domandina maligna Si mormora che il framework sia riuscito così bene perchè i programmatori ed i progettisti vengono dalla Borland, che lavoravano in Pascal. Sarà vero?

    W l'Italia, w il Basic, W il c# :maLOL:

    ps, dimenticavo, visto che un po' l'ho studiato, w java

    ps.ps: è imperdonabile, scusate, visto che un'occhiata l'ho pur data e glielo devo, w il fortran (sì quello delle schede perforate)
    Pietro

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Sul fatto dell'apparire concordo pienamente, ma ci sono diversi motivi per cui uno si avvicina ad un linguaggio. Sbaglio o i grandi progetti sono per la maggioranza sviluppati in c#? Questo credo sia dovuto al fatto che i programmatori esperti abbiano bene o male tutti una buona conoscenza di C che è stato uno dei linguaggi più utilizzati.

    Tornando ai comuni mortali, quelli che di programmazione non sono dei guru. Io per esempio se mi fossi avvicinata da autodidatta all'asp.net di certo avrei scelto di programmare in VB in quanto ho fatto qualcosina in Asp classico programmando in VB. Essendomi invece affacciata al mondo Asp.net tramite un corso è stata scelta dell'insegnate farci programmare in C#, perchè a suo dire si possono fare alcune cose che VB non può fare, sarà vero?

    Sul facile o difficile direi che siamo più o meno uguali... Alla fine da una sintassi all'altra basta solo prenderci un po' la mano.

    Sonia

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.