Spero per la tua crescita professionale che tu non lo faccia (usare front-page, intendo............)
L'ideale, nella primissima fase, senza l'assillo della produttività, sarebbe usare un semplice editor, non dico blocco note, ma un buon editor HTML come Editplus o HTML kit.
Cio ti aiuterebbe a capire esattamentre passo passo quello che stai facendo il che, dal punto di vista didattico, è un'ottima cosa.
Un editor eccellente è Dreamweaver (personalmente lo uso ancora quasi solo nell'interfaccia codice, non visuale).
Front Page, come molti prodotti MS, è, a mio avviso, troppo invadente, e si prende troppe libertà nel modificare l'input dello sviluppatore creando, tra l'altro, un codice poco pulito e ridondante.
E' chiaro che lavorare con un editor visuale (ma anche dreamweaver lo è) fa risparmiare tempo in prima stesura ma, nel caso di modifiche o manutenzione del codice, ti è più difficile sapere dove e come mettere le mani e puoi finire per perdere con gli interessi il tempo che avevi risparmiato facendoti fare il codice dall'editor.
Quindi: il codice fattelo tu, sopratutto adesso. Ti diverti e impari di più.
Alcune informazioni che certamente saprai già:
- le pagine asp si devono salvare come file con estensione .asp
- a differenza delle pagine HTML, non le puoi vedere aprendole con un browser sulla tua macchina, ma le devi caricare su un server (le ASP sono server-side, devono essere processate da un server e l'output, poi, viene presentato al client)
- quindi, per testarle sul tuo p.c., devi avere un server web installato (tipicamente IIS per windows) e le devi salvare nel sito web locale predefinito, che di solito è
C:/inetpub/wwwroot
Buon divertimento.
![]()