Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Access e campi null

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080

    Access e campi null

    Ho tre campi (giorno mese e anno) che non dovranno più essere obbligatori e di conseguenza gli ho modificato le proprietà a:

    Campo intero lungo > indicizzato no > richiesto no

    In teoria non dovrebbero esserci problemi. Se però gli passo la striga sql senza i valori per quei campi l'applicazione va in errore, se metto i valori tutto ok...

    Sonia

  2. #2
    dipende come scrivi l'sql, che errore ti genera?

    se per esempio fai una cosa del genere:

    codice:
    "INSERT INTO test ([a],[b],[c]) VALUES (,,)"
    dove a, b e c sono campi interi lunghi non richiesti, access si incazza, devi comunque passare 0.

    ciao!
    If you want a picture of the future, imagine a boot stamping on a human face-for ever.

  3. #3
    ho fatto una prova mettendo null e funziona:

    codice:
    "INSERT INTO test ([a],[b],[c]) VALUES (null,null,null)"
    If you want a picture of the future, imagine a boot stamping on a human face-for ever.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pietro09
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    10,116
    io utilizzo i parametri, non ho mai avuto problemi
    codice:
    Parametro = New OleDbParameter("OGGETTO", OleDbType.VarChar, 250)
    Parametro.Value = StringNullToDBNull(Me.c_oggetto.Value)
    comando.Parameters.Add(Parametro)
    
    
    '--------------------------------------------------------
    'Converte una stringa nulla in DBNull
    '--------------------------------------------------------
    Public Function StringNullToDBNull(ByVal s$) As Object
    	If (s = "") Then
    		Return DBNull.Value
    	Else
    		Return s
    	End If
    End Function
    Pietro

  5. #5

    Re: Access e campi null

    Originariamente inviato da Sonikag
    Ho tre campi (giorno mese e anno) che non dovranno più essere obbligatori e di conseguenza gli ho modificato le proprietà a:

    Campo intero lungo > indicizzato no > richiesto no

    In teoria non dovrebbero esserci problemi. Se però gli passo la striga sql senza i valori per quei campi l'applicazione va in errore, se metto i valori tutto ok...

    Sonia
    in teoria dovrebbe accettarli
    non è che inserisci una stringa al posto di un numero intero?
    La cosa seccante di questo mondo è che gli stupidi sono sicuri di sé, mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi. B. Russel

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Sonikag
    Registrato dal
    Mar 2004
    Messaggi
    2,080
    Funziona grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.