Originariamente inviato da bottaweb
HO APPENA TERMINATO IL CORSO ...SCATTANO LE DOMANDINE:

1) POSSO REALIZZARE UN APPLICAZIONE A SE STANTE CON TANTO DI INTERFACCIA GRAFICA CHE LAVORA SU UN DATABASE SFRUTTANDO SEMPLICEMENTE LE MACRO ED IL VBA MESSE A DISPOSIZIONE DA ACCESS 2003 SENZA DOVER FAR PARTIRE OGNI VOLTA ACCESS .
Creare un'applicazione con interfaccia grafica è possibilie ma non a se stante ossi a hai comunque necessita, nel pc dove vuoi che funzioni, di installare Access.
2) HO NOTATO CHE è POSSIBILE REALIZZARE PAGINE WEB CHE SI INTERFACCIANO CON IL DATABASE E INTERAGISCONO CON ESSO TRAMITE UNA BARRA DI MENU' APPOSITA.METTENDO SU SU UN WEB SERVER TIPO APACHE COME POSSO ACCEDERE ALL'INDIRIZZO LOCALHOST E LEGGERE LA PAGINA AGENDO SULL'DATABASE COME SE FOSSI IN INTERNET. PERCHè SE SI PUò FARE è MOLTO SEMPLICE E CORREGGIMI SE SBAGLIO IN QUANTO NON BISOGNA IMPARARE NE PHP NE ASP NE JSP....PER CONNETTERSI AL DB.
L'access crea pagine web che interagiscono con il database grazie all'asp (active server pages) lato server (quindi un web che risiede in internet accessibile a chiunque) oppure sfruttando direttamente gli oggetti COM lato client ma questo ti vincola ad avere in locale il database. E' comunque possibile con qualche magheggio collegare le pagine web di access ad un database remoto che risieda su un'altro server pur non utilizzando asp. Apache non ha le "estensioni" per interpretare le pagine asp mentre (ovviamente) lo ha IIS (Internet Information Server) APACHE ha altri notevoli strumenti alternativi all'asp.