errore mio fu.. pardonOriginariamente inviato da piero.mac
Invece di due == ne devi mettere uno solo. Tutto li. Per il resto segui le indicazioni di guidoz ....
![]()
rossella.. ricapitolando:
avrai una pagina che lista tutti i record del DB immagino... supponendo che sia così: accanto ad ogni record ci metti un link tipo update.php?id=$id dove $id è l'id di quel record....
nel file update selezioni i dati corrispondenti all'id [che arriva in query string] e li mostri in un form che per il resto è come quello di inserimento...
anche l'azione collegata alla ricezione del form è uguale all'inserimento salvo che devi fare un update simile a quello che ti ho detto sopra...
l'update funziona così:
UPDATE nometabella
SET campo=valore, campo=valore....etc etc
WHERE condizione
nel tuo caso la condizione sarà una cosa tipo "WHERE id = $iddelrecorddaaggiornare"
spero sia chiaro
PS: slauti a pixer![]()