Originariamente inviato da hope for us
Grazie tantissimo!!!
Solo 1 cosa, come la creo la partizione /home? non è quella in comune fra windows e linux vero (ignoranza abissale...)? Puoi dare 1 occhiata al mio primo post e dirmi cosa ci sarà in ogni partizione x favore? Grazie tantissimo
la partizione /home io non l'ho mai separata dalle altre e quindi non ti so rispondere con precisione (farò il mio primo tentativo nei prossimi giorni su due pc che farò passare a linux).

la /home di solito viene installata nell'unica grande partizione per linux e va benissimo così. volendo reinstallare o installare nuove versioni, può essere comodo avere la /home su una partizione a sé così non perdi i dati che hai salvato lì perché reinstallando la lasci intatta e modifichi le altre partizioni di linux.

in sostanza lo spazio che dedichi a linux, lo potresti dividere così:
swap
/
/home

in / ci sarà tutto il sistema operativo mentre la /home (che puoi considerare come una directory) la metti su una partizione a sé stante che crei sempre nello spazio dedicato a linux.

non ho le idee ben chiare su quanto spazio dedicare alla partizione /home rispetto alla / e quindi ti invito a fare una ricerchina su www.google.com/linux vedrai che trovi un sacco di informazioni in merito.

visto che è la tua prima esperienza non credo ti convenga creare la /home separata dalle altre - l'unica scocciatura che avrai al momento di un'eventuale reinstallazione sarà il fatto che dovrai spostare i dati dalla dir /home su un'altra partizione (tipo la fat32).

ultima cosa: no, la /home non c'entra nulla con la partizione di scambio dati.

ora che ti ho incasinato per benino le idee, vai avanti installando linux come suggerito all'inizio dagli altri.

.a.