Infatti non dico che è l'unica scelta pero credo sia la piu inteligente per tutelare la liberta del software e delle persone che lo usanoOriginariamente inviato da M4rko
non sono luoghi comuni. il fatto è che ci sono situazioni diverse e non sempre la GPL è la scelta migliore. o comunque non è l'unica scelta (altrimenti non ci sarebbe libertà di scelta no?). comunque la GPL è nata per tutelare il software:
"to make sure the software is free for all its users"
prima ancora che il proprietario![]()

). comunque la GPL è nata per tutelare il software:
Rispondi quotando
, in effetti, prendendo spunto anche da quanto dice M4rco, il problema si pone se un singolo vuole sviluppare una grande idea dalla quale vuole trarre però anche profitto, magari in un modo piuttosto diretto, ma nello stesso tempo vorrebbe rimanere in un'ambito open source. Se sono progetti in ambiti più "locali", mettiamo ad esempio un piccolo gestionale per una certa categoria di attività nel proprio paese, allora non avrebbe problemi a distribuirlo sotto ad esempio GPL, magari fornire ai propri clienti un pacchetto che riguardi il software, una piccola formazione per l'utilizzo e un'assistenza (ripeto che è un esempio!), per un costo di base del software più le altre cose elencate potrebbe tranquillamente chiedere un prezzo che lo ripaghi, in più potrebbe mettere in Internet i sorgenti dove potrebbero essere ulteriormente migliorati e così potrebbe magari fornire le successive versioni dietro il solo pagamento dei servizi (un po come fanno le distribuzioni per intenderci).
:gren: ) ma, insieme a voi, di porre delle problematiche reali e, sempre insieme, trovarne gli sviluppi positivi!
:gren:
