Salve a tutti...
Ho un portatile HP acquistato nel mese di luglio 2003.
Nel mese di settembre 2004, quindi a distanza di 15 mesi dalla data di acquisto, si e' rovinata l'unita' combo cd-rw/dvd...
Ho chiamato HP per la prima volta per la chiamata in assistenza, e mi han detto che il pc era ancora in garanzia, ma che dovevo ripristinare lo stato originario del pc o di formattare l'hdd, in quanto nn vi era il SO originario...
una volta formattato (nn funzionando il lettore, ho dovuto smontare l'hdd, montarlo su un'altra macchina e formattarlo) ho ricontattato l'HP per far mandare il corriere a ritirare il pc, e questa volta...SORPRESA! Il pc nn puo' essere riparato in garanzia, in quanto la garanzia "tecnica" vale solo 12 mesi, i successivi 12 son di assistenza "legale" (che sinceramente nn ho capito cosa sia e a cosa serva)...
Dopo varie telefonate, ore di attesa al telefono per parlare con i tecnici HP (a volte poco disponibili in quanto si spazientivano facilmenete, e sopratutto poco chiari e professionali) sono giunto alla conclusione che lo devo cambiare a spese mie, con un costo che puo' essere di 300€ + iva se lo mando direttamente ad HP, oppure 420€ + iva + spese spedizione se ordino l'unita' combo e la sostituisco autonomamente...neanche il negoziante da cui l'ho acquistato mi fornisce garanzia per il secondo anno...
Quello che ora chiedo io...ma per la famosa legge europea (decreto legislativo numero 24 del 2/2/2002, che dà attuazione alla direttiva europea 44/99, entrato in vigore il 23 marzo 2002, in vigore dal 1° gennaio 2003) NON DOVREBBERO ESSERE DUE GLI ANNI DI GARANZIA?!?!?!!?!?!?!?!?!?!?!!?!?
Come posso fare per risolvere la questione?
qualcuno ha qualche consiglio da darmi o qualche chiarimento?
Grazie