Il chiarimento te lo do io!
Allora..
La garanzia è di due generi, se così si può dire, una comprovata da scontrino fiscale e l'altra da fattura.
QUESTO SIGNIFICA
chi ha lo scontrino è un utente comune, chi la fattura è una azienda.
scontrino fiscale
Periodo di garanzia di 24 mesi.
fattura (uso professionale)
Periodo di garanzia di 12 mesi
tutto sta qua.
bene di consumo = qualsiasi bene mobile, con espressa esclusione dei beni di vendita forzata: dell'acqua e del gas, quando non confezionati per la vendita in un volume delimitato o in quantità determinata.
Il Consumatore è titolare di diritti secondo la legislazione nazionale applicabile disciplinante la vendita dei beni di consumo. La garanzia lascia impregiudicati tali diritti.
Secondo la nuova normativa, qualsiasi richiesta di intervento in garanzia da parte del Consumatore, deve essere avanzata al rivenditore e/o punto vendita, presso il quale è stato effettuato l’acquisto del prodotto.