Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    Msn Beta e Google, primi riscontri

    Dopo due giorni di analisi (anche se un po' affrettate) posso dire che il nuovo msn non "intravede" bene il testo nel tag alt e title rispettivo a una immagine (che deve essere linkata) o link
    Non valuta bene anche il testo sotto forma di link e la key contenuta direttamente nella pagina (ad es. key.html)


    MEntre google non si comporta cosi'....anzi...

    Pero' google da molto importanza all'anzianità e al complessivo contenuto indicizzato.....

    Msn non piu' di tanto, si basa anch'esso sui back link e da una certa importanza solo alla pagina linkata (geralmente l'home_page)

    Quindi è facile trovare in Msn nuovi siti con articoli ottimizzati che superano le pagine interne di un buon dominio....

    Invece su google non è cosi facile....Infatti ho notato che se il dominio è considerato "buono" qualunque pagina (sempre a tema globale) con un title ottimizzato va in testa....

    Conclusioni:

    In msn, spam engine che sfruttano la registrazioni di domini scaduti ma considerati "buoni" non avranno vita facile....

    In msn i contenuti interni dei new siti possono raggiungere le prime posizioni se fatti per bene(ma non assicuro l'home_page....che dipende dai back link)

    Noto che msn offre contenuti validi e cerca di combattere lo Spam

    In un certo senso google perde colpi.....soprattutto per la politica sito anzino e linkato = prime posizioni = spam engine a fiume

  2. #2
    ti ricordo che msn è ancora in beta...è ancora presto per parlare...




  3. #3
    Credo che Google stia dando importanza all'anzianità perchè non sa proprio quali altri pesci pigliare.

  4. #4
    X Martin :
    Si hai ragione,
    ma il fenomeno spam engine domini anziani non si presenta ...

    E credo che non si presenterà anche nella versione ufficiale

    MEglio anticipare già sulle basi che abbiamo, o no?

    X Dav :

    Google facendo leva sull'anzinità costringe ai nuovi siti di lasciar perdere il Seo e utilizzare AdWords

  5. #5
    Originariamente inviato da dav
    Credo che Google stia dando importanza all'anzianità perchè non sa proprio quali altri pesci pigliare.
    Io sono d'accordo con Google. L'anzianità ha un suo peso ed una sua importanza. A parità di altre variabili, l'anzianità dovrebbe fare la differenza. Quello che a Google manca, su questo tema, è:
    - capire che il sito anziano non è quello originale, ma che un nuovo contenuto, senza alcuna attinenza col vecchio, ne ha preso il posto (spam-engine);
    - capire la frequenza di aggiornamento dei contenuti, al di la del semplice cambiare una parola e risalvare;

    L'idea, quindi, è buona. E' l'applicazione che ancora difetta.

  6. #6
    Originariamente inviato da GuAdaGna_II
    ...ma il fenomeno spam engine domini anziani non si presenta ...

    E credo che non si presenterà anche nella versione ufficiale...
    Io credo che il fenomeno dello spam-engine non si presenti semplicemente perchè quei siti sono ottimizzati pensando a Google. Quando la beta di MSN diverrà ufficiale ed entrerà in produzione con la sua versione reale, credo che ci ritroveremo i soliti engine nel giro di un paio di mesi.

    Proprio le considerazione espresse nel primo post, risultato delle tue prove, dicono che su MSN Beta è facile far salire le pagine, purchè siano ottimizzate. Se consideriamo che è molto più facile capire gli algoritmi legati alla posizione di una pagina, piuttosto che quelli legati alla posizione del sito complessivo, gli spam-engine impiegheranno 10 giorni a produrre versioni dei loro siti con pagine ottimizzate per lo scopo.
    Non dimentichiamo che ciò che sperimentiamo ed osserviamo noi, lo fanno anche loro ed hanno spesso fior fiore di programmatori stipendiati per far solo quello. Non crediate che gli spam-engine stanno su Google per caso...

  7. #7
    Originariamente inviato da fradefra
    Se consideriamo che è molto più facile capire gli algoritmi legati alla posizione di una pagina, piuttosto che quelli legati alla posizione del sito complessivo, gli spam-engine impiegheranno 10 giorni a produrre versioni dei loro siti con pagine ottimizzate per lo scopo.
    Senza dubbio.... Secondo me google per migliorare dovrebbe evitare le pagine che contengono molti link e poco testo ... Dando meno importanza al testo linkato...

    In questo modo gli spam-engine e le varie directory come quella di tuttogratis avrebbero vita difficile offrendo risultati migliori


    Secondo me questo sistema è adottato in Msn

    Ma voglio dire, a chi lo ritiene superfluo, di non dubitare delle potenzialità di msn...

    Molti pensano che google sia il primo a portare il maggior numero di visite, senza dubbio....

    Ma è anche vero (analizzando le statistiche) che Msn viene al terzo posto dopo google e virgilio....(almeno secondo i miei casi...)

    Ma come ben sappiamo msn utilizza alltheweb che non aggiorna in modo repentino ... come accade in google....


    Sapete anche che google indicizza piu' pagine (nel mio caso il triplo) e quindi è piu' probabile farsi trovare con un maggior numero di key= + visitatori provenienti da google?

    Perfetto:
    Il bot di Msn sembra divorarsi le pagine in modo piu' frettoloso rispetto a google.... sembra anche che voglia indicizzare il piu' vasto numero di pagine....

    Quindi quando sarà ufficializzato attraverso le statistiche potremmo notare un aumento del 20/30% in piu' dei visitatori preovenienti da Msn.....


    Calcolate anche che Msn è ben Integrato nel browser I.E.

    Calcolate che i "nuovi utenti" non conoscono Google (vi ricordate la vostra prima connessione?)

    Calcolate che Altavista era considerato come Google ...


    Bhe... non penso che Google farà la fine di Altavista.... ma credo che tra non piu' di un anno dalla sua uscita Msn sarà molto utilizzato come google.....

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.