Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Date con c# e MYSQL

  1. #1

    Date con c# e MYSQL

    Salve a tutti.

    Sto utilizzando il Connector per .NET fornito da MySql (exByteFx) e funziona molto bene. Ho però dei problemi con le date. Infatti se inserisco la data odierna formattata con .....ToShortDateTime() nel database ottengo delle date sconfusionate. (ho visto che MySql vuole yyyy-mm-dd). Devo per forza farmi una routine mia che tratta le date prima di scriverle o esiste qualcosa di libreria che già ci pensa? Ho vito che ci sono anche dei tipi nell'assembly (namespace) MySqlClient ma non ho visto le date. Qualcuno ne sa qualcosa ????

    Grazie per l'aiuto..e auguri a tutti...di buon natale !!
    Okosama star

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Non vorrei sbagliarmi ma puoi anche decidere di modificare il formato in cui mysql memorizza le date.
    Se utilizzi mysql-front puoi farlo con pochi click

  3. #3
    Se inserisci le date come "DateTime" riscontri ancora problemi?

    Ciao
    AZ [Microsoft - .NET MVP]
    Mia Home page: http://ciclismo.sitiasp.it
    Asp.Net community: http://www.aspitalia.com
    Il mio blog: http://blogs.aspitalia.com/az

  4. #4
    Quando si tratta di costruire query e eseguirle con un command (datadapter compreso) e' consigliabile fare uso dei parametri per limitare gli errori dovuti ad esempio al formato della data ma anche per decimal e compagnia bella. I parametri infatti possono essere tipizzati e sollevano lo sviluppatore dal dover trovare il formato giusto per trattare la data come una stringa di testo.
    Saluti a tutti
    Riccardo

  5. #5
    è vero che puoi cambiare il tipo di formato della data, ma dovresti sapere come è configurato il server che ospita il tuo sito.

    Visto che solitamente lasciano le cose come sono, io ti consiglio di fare una bella funzioncina, niente di + di una semplice SPLIT che inverte gl'indici.

    ciao

  6. #6
    Grazie per le risposte. Non penso di cambiare il modo in cui MySql tratta le date perchè il server non è mio .....
    cmq. penso che farò una funzioncina mia per inserire le date alla rovescia. Devo dire che però in lettura una volta eseguita la query, quando mi prendo dal dataset la data e la metto ad es. in una label, c'è qualcuno che me la rigira !!??? ( forse hanno previsto la cosa nella libreria MySqlClient???).

    Grazie a tutti
    Okosama star

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di VaLvOnAuTa
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    2,003
    Ehm non per fare il saputello ma la modifica al modo di memorizzare la data non è universale per tutto il database ma è specifico per la tabella in questione.
    ALTER TABLE tabella SET data DEFAULT '00/00/0000'
    dovrebbe essere la sintassi della query.
    Con questa query si modifica solo il campo "data" della tabella "tabella". Mica il formato di tutte le date di tutte le tabelle di tutti i database di tutto il server

    Comunque confermo che è meglio uno split sui campi e ricostruire la data così come va inserita nel database.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.