Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189

    come ammazzo la stampante?

    ciao,
    oggi ho provato a configurare la stampante - non avevo mai avuto problemi con altre distro e ora con quest'ultima installazione di debian mi sta dando non pochi fastidi.

    vabbe', veniamo al problema. ho provato a stampare una mail da thunderbird e la stampante è partita: ha iniziato a stampare pagine su pagine di lettere e numeri a caso ma tutti belli ordinati.

    ora, visto che non ho intenzione di consumare tutta la cartuccia, ho spento la stampante, ma so che quando la riaccendo la bastardona riparte...

    come faccio ad annullare la stampa?
    su http://localhost:631 il lavoro non è presente. cos'altro devo provare?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  2. #2
    usi cups? interrompi o riavvia il demone

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    non funziona, ho riavviato il demone e appenda accendo la stampante, quella riparte...

    anche riavviando il pc la stampante si rimette subito in moto.

    il comando su thunderbird era lp@:64 immagino quindi stia usando lpr. come lo elimino?!? a fucilate?

    se normalmente uso cups, lpd lo posso disinstallare, vero? così forse risolvo anche sto problema.

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    svuota lo spool...
    guarda in /var/spool/cups

    occhio a cosa fai perche dovrai farlo da root
    Slack? Smack!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    Originariamente inviato da Sergio Pedone
    svuota lo spool...
    guarda in /var/spool/cups

    occhio a cosa fai perche dovrai farlo da root
    allora avevo preso la strada giusta... il fatto è che lì dentro ho paura di far casino e dover riconfigurare la stampante... comunque mo' ci provo!


    ...

    spool svuotato, demoni riavviati e stampante che continua il suo inutile lavoro...
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    - lprm oppure cancel
    - spegni la stampante
    - svuoti lo spool
    - accendi la stampante

    prova ancora, magari la tua stampante ha ancor pagine in memoria
    Slack? Smack!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    è lpd, non ci sono dubbi. ammazzo cupsd e lpd e la stampante si ferma, riavvio lpd e quella riparte...
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    in /var/spool/lpd trovi nulla?
    Slack? Smack!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di alkat
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    4,189
    ho risolto in modo radicale: ho disinstallato lpd e gli ho detto di eliminarmi la dir /var/spool/lpd.

    l'unica cosa che non mi è chiara è: se io uso cups, non ho mai bisogno di lpd? neanche per stampare da riga di comando?

    .a.
    Passa a Windows, Linux, Mac, BSD, Atari, Amiga, Unix o alle schede perforate. Fa come ti pare.
    ***
    "There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life" - Atheist Bus in England

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    1,798
    non credo, lpd è un servizio, cups, un altro.
    Slack? Smack!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.