allora. js serve anche per cambiare i colori, ma sarebbe pių logico lasciarlo per fare determinate azioni e non per sostituire i css.
Quindi usa i css con una classe per attribuite i colori, per quanto riguarda la posizione imposta un margin relativo a left per i sottomenu.

<ul>[/list]
<li class="sottomenu">

.sottomenu{
bcakcround:#ccc;
margin:0 0 0 30px;
}
.sottomenu a:link, .sottomenu a:hover{
color:#000;
text-decoration:none;
}
.sottomenu a:hover{
collor:#f00;
text-decoration:none;
}

No il codice js non lo puoi inserire nel foglio esterno di stile, ma in un foglio esterno js:

<script src="foglio.js"></script>