ragazzi ho gia' detto che non le ho provate molto ma intendevo dire che e' insensato , secondo me, non poter riutilizzare l' oggetto ... sarebbe stato molto piu' sensato creare una sola istanza ed usare un metodo con tutti i parametri necesari per utilizzare la sola istanza, eliminare e ricreare per fare la stessa cosa non mi sembra un modo corretto di "pensare" una classe ...
Esempio:
var myT:Tween = new Tween();
myT.transation( myMovie, x, y, z, h, w, 1, true ); // o quello che vi pare
myT.transation( altroMovie, x, y, altra z ... );
eccetera ...
o non hai capito cosa intendevo e spero di essermi spiegato meglio, oppure non ho capito io che inutile risposta e' questa ...Originariamente inviato da polliotto
non ho capito perche' hanno fatto una funzione come se fosse una classe .... cioe', che me ne faccio di un oggetto Tween una volta finita la transazione ?
Allora perchè stiamo parlando di AS2???
Usiamo AS1. :maLOL:
![]()
anche questa non sempre vera, io perlomeno se creo una classe di solito creo una sola istanza della stessa e la riutilizzo come mi pare per tutto il tempo che voglioOriginariamente inviato da negatyve
Esattamente la stessa cosa che fai una volta terminato di usare qualsiasi altro oggetto.