Anche se va in stallo cmq ha processato tot righe. In queste righe il flag quindi passerà da 0 a 1.
Rilanciando lo script con lo stesso messaggio ne modificherà ancora fin quando non finiranno e saranno tutti settati a 1. A quel punto lo script stesso provvederà a modificare il campo da 1 a 0.
Il link che permette di modificare diettamente i campi da 1 a 0 serve come sicura nel senso che se i record sono veramente tanti e lanciando lo script si dovesse bloccare mentre sta modificando il campo da 1 a 0 (nel caso in cui lo script non abbia trovato campi con send = 0) allora cn il link si può modificare i campi manualmente e non in automatico. Dopo averlo fatto si potrà tranquillamente lanciare lo script e mandare il msg in tutta tranquillità.
A me sembra migliore rispetto a quella del LIMIT perchè molto più automatizzata. Con il limt saresti cmq costretto a stare lì vicino a eseguire lo script su tot record. Così invece fa tutto lo script e si dovrà intervenire manualmente solo nel caso in cui si dvesse bloccare il pc (Cosa che non è affatto scontata)