Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338

    Win2003Server licenze terminal permanenti

    Salve a tutti,
    codice:
    --------------------------------------------------------------
    Avviso di Servizi terminal
    --------------------------------------------------------------
    La licenza client temporanea dei Servizi terminal scadrà tra 5 giorni.
    Richiedere la licenza permanente all'amministratore del sistema.
                            .--------.
                            |   OK   |
                            '--------'
    --------------------------------------------------------------
    Questo è il messaggio che appare quando mi connetto in terminal dall'ufficio al computer di casa, dal momento che l'amministratore del computer di casa sono io che devo fare.
    «Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)

  2. #2
    Ciao,

    A differenza di Windows 2000 Server, 2003 prevede per il terminal server un cosiddetto "grace period" di 120 (o 90?, scusa ma a quest'ora la fame...) giorni in cui le licenze degli utenti del terminal server vengono concesse senza problemi: scaduto questo periodo bisogna -ahimè- acquistare delle licenze vere e proprie, uno dei motivi per cui l'upgrade da 2k a 2k3 risulta un po' "scomodo" .

    BTW, se tu solo ti connetti in terminal server alla tua macchina (o cmq tu e pochi altri utenti) ti conviene non installare il terminal server ma sfruttare solo il remote desktop.
    |-- [ Sopravvissuto dell'era Grunge ] -- [Seguace del Flying Spaghetti Monster]

    Linux Registered User # 401070 - Running SuSE 10

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Acquistarla ed installarla (mi sembra il minimo sia 5 client) sul Server.

    Vedi ad esempio qui: http://www.pcoutlet.it/catalogo_voci...rosoft&page=16

    MS Windows Server 2003 Terminal Server - Licenza - 5 licenze CAL terminale - STD
    VPN: R19-00864

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di grendy
    Registrato dal
    Aug 2003
    Messaggi
    338
    che differenza c'e' tra terminal server e desktop remoto???
    io quando mi connetto uso:
    start ->tutti i programmi ->accessori ->comunicazioni -> connessione desktop remoto.
    e compilo la form.
    il messaggio che vedo invece e quello postato.
    ... e poi win2003 nella confezione dice con 5 client.


    «Sono le azioni che contano. I nostri pensieri, per quanto buoni possano essere, sono perle false fintanto che non vengono trasformati in azioni. Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo». (Mahatma Gandhi)

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Il desktop remoto è solamente una modalità che ti permette di accedere al desktop del server dal tuo PC; in sostanza non è molto diverso da programmi come VNC, PCAnywhere, etc...
    Il desktop remoto viene abitilitato di default su Windows 2003 (mi sembra per un massimo di 2 connessioni contemporanee). Per questi non serve alcuna licenza aggiuntiva

    I Servizi Terminal sono una cosa diversa; ti permettono di eseguire sul tuo PC un programma (ad esempio Office) che è fisicamente installato sul server; ad esempio puoi installare sul server Word e poi gli utenti si collegano al server ed ognuno apre una sua sessione indipendente in cui, ad esempio, usa Word, e tutti lo usano indipendentemente. La cosa diversa è che il programma viene fisicamente eseguito sul server (le macchine che si collegano al server ed eseguono una sessione terminal possono essere anche senza Hard Disk...perchè niente viene fatto girare in locale, sono i cosiddetti Thin Client). E' una specie di "versione moderna" dei "vecchi mainframe" ed i loro "terminali"
    Per fare questo devi installare (e presumo quindi tu l'abbia fatto i "Servizi Terminal" ed il "Terminal Server Licensing" che di default non vengono installati (per questi, dopo un periodo di prova, serve la licenza)

    La modalità di collegamento (comunicazioni - connessione desktop remoto) è la stessa quindi dal client non noti nessuna differenza, è il server che è stato configurato in maniera diversa

    Le 5 licenze a cui si riferisce il pacchetto Windows 2003 Server sono per 5 client "normali", non 5 client "terminal services"; cioè per 5 client che accedano alle risorse del server (dischi, cartelle condivise) o per 5 client Active Directory (se lo configuri come Domain Controller puoi attaccarci 5 client)
    Le licenze terminal services sono una cosa (e purtroppo un costo) a parte..

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    594
    Ma quando si usa il desktop remoto e viene lanciato un programma non viene esguito fisicamente sul computer remoto? Quale miglioramento offre il terminal server rispetto al desktop remoto? Nel caso in cui viene collegato un terminale stupido (anche senza hard disk) che programma viene utilizzato per collegarsi al terminal server?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.